GLI AINU DEL GIAPPONE – I. IN VIAGGIO VERSO L’HOKKAIDŌ
Chi ha detto che atterrare in Giappone sia ovunque la stessa cosa?
Vi porterò con me in viaggio in un mondo in cui non ci sono geisha nè samurai, in cui non ci sono templi, dove il Fujiyama non è l’attrazione principale, dove il sushi non è il piatto tipico, dove la tecnologia non la fa da padrona, un universo ancora pervaso dal mistero, ove il contatto con la natura e l’importanza delle cerimonie religiose restano fondamentali, i cui inverni rigidi regalano metri di neve al paesaggio e le estati sono rinfrescate da pioggia e vento.
Vi parlerò di una terra, l’Hokkaidō, di cui sono profondamente innamorata e che considero la mia seconda casa, del suo territorio e di un popolo, gli Ainu, che mi ha insegnato cosa significa “sentire” le proprie radici, il senso di appartenenza al proprio territorio e la difesa di tutto questo. Ho imparato che il termine “resilienza” non può essere usato a caso.
Prima di raggiungere Sachiko e Kohei, la mia “famiglia Ainu” che vive presso il lago Akan, a Kushiro, mi trovo intanto presso l’aeroporto di Chitose. Essere qui è come iniziare a seguire delle tracce. Scopro ristoranti con simboli Ainu, negozi di gadgets con sezione Ainu o shop interamente dedicati ai manufatti indigeni; vassoi lignei, borse, abiti tradizionali, calamite, peluches, t-shirt, asciugamani, sottobicchieri, portachiavi, stickers e tanto altro.
Aeroporto di Chitose. Foto dell’autrice.
Arrivata alla stazione di Sapporo la ricerca continua, scopro manufatti indigeni negli alimentari, nei tabacchi, una grande scultura Ainu accoglie i visitatori al centro di un lungo corridoio, inoltre ricami tradizionali all’interno di teche e una istallazione con scultura e sedute per video sulla cultura Ainu.
Esposizione di ricami tradizionali Ainu presso la stazione di Sapporo. Foto dell’autrice.
Da Sapporo ci si può muovere verso il “Pirka Kotan”, museo e villaggio dimostrativo, in questo museo ti viene comunicato all’ingresso che si possono toccare i tessuti, cosi da trasformare la tua visita in esperienza tattile e sentire il materiale con cui sono fatti gli “attush” ossia glia abiti tradizionali, inoltre nella ricostruzione del villaggio all’esterno, si può entrare in una casa Ainu tradizionale.
Interno di una casa tradizionale. Ricostruzione presso il “Pirka Kotan”, Sapporo. Foto di Flavio Risi.
Un’altra visita che si può fare è quella al museo di Hokkaidō, all'interno del Parco Naturale Prefetturale di Nopporo Shinrin Kōen, che ospita una mostra permanente dedicata alla storia, alla cultura, alla natura dell'Hokkaidō e che presenta anche una sala dedicata esclusivamente alla cultura degli Ainu. Anche qui è possibile guardare all’interno di una tipica abitazione, ma rispetto al precedente museo, questa ricostruzione è ricca di tutti gli oggetti tradizionali contrassegnati dal loro nome in lingua Ainu.
Interno di una casa tradizionale. Ricostruzione presso il Museo Hokkaidō. Foto di Flavio Risi.
Far visita ai villaggi, ai musei, ai ristoranti tipici, oltre ovviamente a godere delle bellezze del paesaggio e del buon cibo, mi mette in una strana condizione, come quella di chi è consapevole di trovarsi in Giappone, ma in una sorta di dimensione parallela. Non scatto la foto con il mio primo sushi, ma con uno dei miei piatti Ainu preferiti, quelli a base di “kitopiro”, un aglio selvatico, oppure non mi faccio riprendere assieme alle geishe, ma assieme ad alcuni Ainu presso il teatro “Ikor” nel villaggio Akan, dopo aver assistito agli spettacoli di danza e soprattutto, dopo aver pianto tanto dalla forte emozione. Non ero in Giappone per trovare chissà quale altra nuova lettura interpretativa, ero lì per stare con loro, con gli indigeni e basta. Se Claude Lévi-Strauss fosse stato ancora in vita gli avrei chiesto di fare questo viaggio assieme, perché ammaliata dai suoi “Il crudo e il cotto” e “Dal miele alle ceneri” e perché fin da piccola ero attratta dai villaggi e da sempre ho cercato i “miei” indigeni.
Sabrina Battipaglia
TORNANO LE DIRETTE INSTAGRAM DI GIAPPONE IN ITALIA! Qui il calendario completo
Torniamo su Instagram con una nuova settimana ricca di eventi! Continuate a seguirci, commentare e suggerirci spunti per altri argomenti di cui vorreste ci occupassimo!
vi aspettiamo!
DIRETTE INSTAGRAM DI GIAPPONE IN ITALIA! Qui il calendario completo
Non si ferma l'impegno di Giappone in Italia!
Un calendario di appuntamenti è pronto a darvi spunti e contenuti interessanti: collegatevi su instagram, tutti i pomeriggi a partire dalle 15, scoprite il programma qui sotto !
vi aspettiamo!
White Day, un secondo San Valentino
di Mayuko Okuno
奥野 真悠子
Il 14 marzo è il White Day in Giappone.
In questo giorno gli uomini contraccambiano i regali che hanno ricevuto dalle donne a San Valentino. Passato quest’ultimo infatti, al reparto vendite speciali di San Valentino in grandi magazzini, supermercati, pasticcerie si sostituisce quello del White Day. In questo periodo, ci sono più acquirenti uomini del solito nelle città: chi si preoccupa di cosa poter regalare ad amiche e colleghe per ricambiare i girichoco (lett. “cioccolato d’obbligo”, che si regala sul luogo di lavoro, cfr. San Valentino in Giappone) di San Valentino, chi pensa di regalare qualcosa alla propria ragazza o moglie, ecc. C’è anche chi non sa cosa regalare come girichoco, e che quindi chiede aiuto nella scelta alla moglie.
Il White Day ha una forte impressione di “contraccambio” rispetto a San Valentino, in cui le donne regalano agli uomini spontaneamente. Che regali si aspettano allora le donne, soprattutto negli ultimi anni? E cosa gli uomini regalano loro effettivamente?
In cima alla lista sicuramente c’è cioccolata e dolci leggermente costosi, accessori, una cena al ristorante ecc. In passato, si diceva che i regali fossero sanbaigaeshi, ossia il valore del regalo deve essere almeno tre volte superiore di quello ricevuto però recentemente sono aumentate le ragazze che, al posto di sanbaigaeshi , desiderano che gli uomini spendano più per l’anniversario e il compleanno ecc.. tuttavia si aspettano comunque che i regali per il White Day siano almeno dello stesso valore di quelli che hanno fatto loro a San Valentino.
Per quanto riguarda girichoco non tutte si aspettano dei regali, per quanto riceverne faccia molto piacere, e si tratta in ogni caso di dolci e cioccolatini.
Secondo me è molto gentile regalare cioccolata o dolci, perché si possono conservare, in certi casi anche a lungo. È diventata popolare anche la Starbucks card, una carta prepagata che si può utilizzare da Starbucks caricando in anticipo qualsiasi importo da 1,000 a 30,000 yen.
Dal canto loro gli uomini hanno la tendenza a scegliere cioccolatini e dolci leggermente costosi o accessori per le loro fidanzate, mogli, o le ragazze che si sono dichiarate a San Valentino. Anche se non si contraccambiano i sentimenti della ragazza che si è dichiarata, è meglio sempre donare qualcosa, ma si dovrebbe scegliere qualcosa che non rimanga da conservare, come dei dolcetti.
È fantastico, i regali degli uomini concordano con i regali che le donne si aspettano! Penso che la maggior parte degli uomini faccia ricerche accurate sui regali, in questi ultimi tempi grazie ad internet, ma c’è anche chi regala dolci troppo economici o accessori che non si adattano al gusto di chi li riceve. Dovrebbero fare più attenzione per non deludere..
Per i regali in cambio a girichoco, tanti uomini regalano cioccolatini o dolci, fazzoletti da donna, o crema per le mani. Nell’ufficio in cui lavoravo in Giappone, c’erano tanti colleghi che regalavano i cioccolatini. Il mio ex-capo mi ha regalato Starbucks card una volta e, a dire la verità, mi sono accorta solo in quel momento che può essere un regalo per il White Day. In questo periodo la Starbucks card ha un bel disegno di Sakura (i ciliegi) che richiama l’arrivo della primavera perciò è molto apprezzata.
Anche se non c’è l’usanza del White Day in Italia chi ha ricevuto i regali a San Valentino provi a contraccambiare per il White day! Magari gli italiani potrebbero imbarazzarsi perché non sono abituati a questa usanza ma basterebbe spiegare che in Giappone si usa così. Ringraziare non è mai sbagliato!
ホワイトデー
3月14日はホワイトデー。日本では、バレンタインにチョコレートをもらった男性が女性へお返しのプレゼントを贈る日となっています。バレンタインがすぎると、デパートやスーパー、お菓子屋さんなどでは、バレンタインの特設コーナーはホワイトデーの特設コーナーにとってかわります。職場などで受け取った義理チョコのお返しに頭を悩ます男性や、彼女や奥様からのチョコへのお返しを考える男性など、この季節になると、街中では、普段より男性の買い物客が多く見受けられます。中には、義理チョコに対して、何をお返しするのが良いかわからず、自身の奥様にプレゼントを選んでもらう男性もいます。
自発的にプレゼントをするバレンタインデーに比べて、「お返し」の印象が強いホワイトデー。近年の日本では、女性は男性にどのようなプレゼントを期待しているのでしょうか。また、男性はどのようなプレゼントを女性へ贈っているのでしょうか。
彼氏や旦那様、告白した男性からのお返しで、女性がもらって嬉しいプレゼントには、少し高級なチョコレートやお菓子、アクセサリーやレストランでの食事がよく挙げられます。昔は、バレンタインにもらったプレゼントの金額の3倍返しということも言われていましたが、最近では3倍返しを求めていない女性も多いようです。ホワイトデーにお金をかけるよりは、二人の記念日や誕生日などにお金をかけて欲しいと思う人が増えているように思います。とはいえ、プレゼントした金額の同等額以上のものを女性は期待していることでしょう。
義理チョコに対してのお返しには、お返し自体あまり期待しない女性も多いようです。しかし、やはりプレゼントはもらえると嬉しいですよね。義理チョコのお返しで女性が嬉しく思うのは、チョコレートやお菓子類でしょう。できれば日持ちするものだと親切かと思います。また、最近はスターバックスカードも女性に人気があります。スターバックスカードとは、日本では事前に1,000円〜30,000円まで好きな金額をチャージして使えるプリペイドカードです。
一方、男性は本命の相手へのプレゼントとして、少し高級なお菓子やアクセサリーを選ぶ傾向にあります。女性の期待するものに一致していますね。インターネットの普及のおかげもあり、男性は、女性へのプレゼントをよくリサーチしているのだと思います。ただ、中には、安すぎるお菓子や女性の趣味に合わないアクセサリーをプレゼントしてしまう男性もいるので、女性をがっかりさせないように気をつけた方が良いでしょう。
義理チョコのお返しには、チョコレートやお菓子類、ハンカチやハンドクリームなどの小物を贈る男性が多い印象です。私が以前働いていた会社では、やはりチョコレートを贈る男性社員が多かったです。元上司からは、スターバックスカードをもらったこともあります。実は、このとき初めて、ホワイトデーのプレゼントとしてスターバックスカードという手もあるのかと気づきました。この時期には、桜柄で春のおとずれを感じられる素敵なデザインのカードも販売されているので、桜柄のスターバックスカードをプレゼントする男性も増えているようです。
イタリアにはホワイトデーをする習慣はないと思いますが、バレンタインデーにプレゼントをもらった方は、ホワイトデーにお返しをしてみてはいかがでしょうか。イタリア人には馴染みのない文化で戸惑われるかもしれませんが、日本にはホワイトデーという日があると一緒に説明してみてください。感謝の気持ちを伝えて、悪い気をする人はいないはずです!
HINA- MATSURI , LA FESTA DELLE BAMBINE
di Mayuko Okuno
奥野 真悠子
In Giappone, il 3 marzo si celebra la Festa delle Bambine: “Hina-Matsuri” (lett. la festa delle bambole), chiamata anche “Momo no Sekku” (lett. la festa dei peschi), si festeggia decorando Hina-Ningyo (bambole ornamentali), mangiando e offrendo Hina-Arare (snack di mochi), Hishi-mochi, Chirashi-Zushi1, Zuppa di vongole ecc.
- Che cos’è Sekku?
Ci sono 5 giorni che si chiamano “Sekku” o “Go-Sekku”(nome generico). In Giappone Sekku è stato tramandato dalla Cina: è un evento in cui si prega per la fertilità del terreno, buona salute, discendenti e prosperità, si fa un’offerta e ci si purifica per il cambiamento di stagione.
Hina-Matsuri originariamente non era un evento solo per le bambine, ma anche per augurare buon inizio allontanando disastri e sfortuna durante il rinnovo stagionale. In Cina le persone avevano l’abitudine di lavare il corpo in fiume, invece in Giappone le persone facevano le bambole in forma umana con la carta e se le passavano sul corpo per spostare il male da sè a queste, per poi farle scorrere nel fiume.
Inoltre un gioco di bambole chiamato “Hina-Asobi”, simile a quello di oggi, era in moda tra le bambine nobili. Si dice che questo gioco combinato con quell’usanza di fare scorrere le bambole al fiume, sia all'origine di “Nagashi-Hina”(fare scorrere le bambole al fiume) rimanente anche oggi. Con lo sviluppo della tecnologia di produzione di bambole, hanno iniziato a esserne prodotte di belle e di maggior pregio, così che negli anni siano cambiate da quelle da fare scorrere a quelle da decorare.
Allora, in Giappone come si festeggia Hina-Matsuri? Di seguito vi presento alcuni aspetti tipici.
- Decorare Hina-Ningyo
Hina-Ningyo sono le bambole da decorare per Hina-Matsuri, e ce ne sono diversi tipi a seconda dei livelli della struttura di appoggio e del numero delle bambole: a sette scale o cinque scale, “Shinnokazari (ornamenti di principe)” cioè solo Odairi-sama e Ohina-sama (il principe e la principessa), ecc.. Le Hina-Ningyo rappresentano il matrimonio dell’imperatore, Odairi-sama e Ohina-sama, rispettivamente l’imperatore e l’imperatrice, indispensabili, ed esprimono il desiderio di avere un matrimonio felice come quello imperiale. Generalmente si decorano Hina-Ningyo dal primo giorno di primavera (intorno al 4 febbraio) fino a metà febbraio, e dopo che finisce Hina-Matsuri si deve metterle via il prima possibile, al massimo metà marzo. Si dice infatti “se dimentichi di mettere via Hina-Ningyo il tuo matrimonio sarà ritardato”, che ha il significato educativo “una ragazza che rimanda a mettere in ordine non può diventare una donna affascinante”.
- Nagashi-Hina o Hina-Nagashi (fare scorrere le bambole al fiume)
Rappresenta forse la pratica più antica, raccontata anche nel Genji Monogatari. Si fa scorere carta o piante umanoidi nel fiume desiderando salute per i bambini. Oltre fare scorrere le bambole di carta a forma umana, si tengono vari eventi di Hina-Nagashi in vari luoghi, come per esempio la mostra di Hina-Ningyo, in cui appaiono Odairi-sama e Ohina-sama, e lo spettacolo per fare vedere come si indossa jūnihitoe (un tipo di kimono molto elaborato per le donne di corte) .
- I cibi legati a Hina-Matsuri
Ogni piatto (o cibo) ha un significato legato alla fortuna. Nel Giappone attuale, vendono le torte e i dolcetti decorati di Hina-Matsuri e, oltre ai piatti tradizionali di Hina-Matsuri, alcune persone festeggiano mangiando questi.
- Hina-Arare, un tipico snack di Hina-Matsuri, fatto da riso mochi: si prepara un boccone di riso mochi poi si abbrustolisce. Dicono che i quattro colori, rosso (rosa) e verde e giallo e bianco, esprimano le quattro stagioni, e così il desiderio che la figlia possa essere felice si estende a tutto l’anno.
rosso (rosa) → primavera
verde → estate
giallo → autunno
bianco → inverno
Hina-Arare generalmente ha quattro colori ma esiste anche Hina-Arare di tre colori. In questo caso i colori sono bianco e verde e rosso. Il bianco esprime la terra coperta di neve, il verde esprime gli alberi che germogliano, il rosso esprime il sangue e la vita.
Il sapore di Hina-Arare è diverso da regione a regione, in Kanto si mangia condito con zucchero, invece in Kansai si mangia con salsa di soia o sale.
- Hishi-Mochi, fatto tagliando i mochi di tre colori, verde e bianco e rosa (rosso), in losanga e stratificandoli. Dicono che il verde abbia significato di salute e lunga vita, il bianco quello di purezza, il rosa quello di scongiuro. Inoltre questi tre colori sono stratificati nell’ordine del rosa → bianco → verde, e questo ordine significa “nella stagione che si avvicina, la primavera, sotto la neve le piante germogliano e i fiori di pesco spuntano sulla terra ancora innevata”. È fantastico che le persone del passato abbiano espresso la stagione così con solo tre colori!
Il mochi verde è fatto da assenzio che ha un effetto di aumento del sangue, il mochi bianco è fatto da semi di Castagna d’acqua che abbassano la pressione, il mochi rosa è fatto da gardenia che ha un effetto disintossicante. Ci sono varie teorie perché è diventata la forma di losanga ma in tutte c’è il desidero dei genitori per la salute della figlia.
- Zuppa di vongole. La vongola ha 2 conchiglie, e se queste sono parte della coppia giusta si adattano insieme, altrimenti non si incastrano. Per questo le vongole esprimono la coppia che va d’accordo, e il desiderio che la figlia possa stare felice con il marito e vadano d’accordo per sempre.
- Chirashi-Zushi ( è uguale con Chirashi-Sushi. In giapponese, generalmente quando una parola si compone di 2 parole la pronuncia cambia, in questo caso “Zu” è il suono sonoro di “Su” n.d.a.), un tipico piatto di Hina-Matsuri che in realtà non ha alcun significato di fortuna in sé, ma lo hanno gli ingredienti: innanzitutto sulla Chirashi-Zushi si puo mettere cerfoglio, uova, fiori di colza ecc, e il colore diventa così bello e primaverile tanto da averlo reso un piatto tipico di Hina-Matsuri, mentre nella preparazione si usano i gamberi (simboleggiano la lunga vita, assomigliando ad anziani con la loro barba lunga e la schiena curva), le radici di loto (simboleggiano il poter guardare bene in anticipo per via dei loro buchi) e i legumi (simboleggiano la salute e una persona che lavora diligentemente).
- Qual è una bevanda per Hina-Matsuri? La risposta dovrebbe essere “Shiro-Zake”!!(Shiro significa bianco, zake significa il sake. “Za” di “Shiro-Zake” è il suono sonoro di “Sa” di “Shiro-Sake” n.d.a.). Si dice si bevesse originariamente Toukashu (il sake con I petali dei fiori di pesco), tramandato dalla Cina come un tipo di bevanda alcolica medicamentosa; la pesca, infatti, nella tradizione purifica dal male e porta energia e forza per lungo tempo. Nel periodo Edo, le persone hanno iniziato a bere più Shiro-Zake di Toukasyu, ed è rimasta questa usanza anche ai giorni nostri. Tuttavia lo Shiro-Zake è una bevanda alcolica perciò le bambine, che sono le protagoniste di Hina-Matsuri, bevono l' Amazake che è simile ma analcolico.
Nella stagione di Hina-Matsuri, io festeggiavo decorando Hina-Ningyo, mangiando i cibi legati alla festa con la mia famiglia. All’asilo facevo Ohina-sama e Odairi-sama con gli origami e cantavo la canzone di Hina-Matsuri. Nelle scuole elementari e medie, in questo giorno i pranzi scolastici diventavano più ricchi e prelibati, e noi bambini non vedevamo l’ora che arrivasse! Diventando adulta, gli impegni mi hanno impedito di trovare il tempo di decorare le Hina-Ningyo negli ultimi anni, ma al giorno di Hina-Matsuri mia madre mi cucinava Chirashi-Zushi e zuppa di vongole e festeggiavamo così, anche senza bambole, e adesso che vivo in Italia vorrei continuare, il 3 marzo, a festeggiare Hina-Matsuri.
Provate a festeggiare anche voi!!
日本では、3月3日は「ひなまつり」という女の子の健やかな成長を祈る行事です。「桃の節句(※)」とも呼ばれ、ひな人形を飾ったり、ひなあられや菱餅をお供えしたり、ちらし寿司やハマグリのお吸い物を食べたり飲んだりしてお祝いします。
- 節句とは
日本には節句と呼ばれる日が5つあり、総称して五節句と呼ばれています。節句とは、もともと中国から伝わったもので、季節の節目に五穀豊穣、無病息災、子孫繁栄などを祈り、神さまへお供え物をしたり、邪気を払ったりする行事のことです。
ひなまつりは、もともと女の子のための行事ではなく、季節の変わり目に、災難や厄を祓い、良い幕開けができるよう願う行事でした。中国では、川で身を清める習慣がありましたが、日本では、紙などで人型の人形をつくり、自分の体を撫でて穢れをうつして川に流すことで、邪気払いをする行事として広がって行きました。
また、この行事がはじまる頃、平安貴族の女の子の間で「ひなあそび」と呼ばれる、現在のままごとに近い人形遊びが流行していました。この遊びと、人形を川に流す風習が結びついて、現在でも残る「流し雛」のルーツになったと言われています。時代とともに人形作りの技術が発展したことで、立派な人形が作られるようになり、やがて人形は流すものから飾るものへと変わっていきました。
日本ではどのようにひなまつりをお祝いするのでしょうか。下記にて、代表的なものをご紹介します。
- ひな人形を飾る
ひな人形とは、ひなまつりに飾る人形のことで、7段や5段飾りの豪華な段飾りのもの、お内裏様とお雛様だけの親王飾りなど、さまざまな種類があります。女の子がいる家庭では、ひな人形を飾り、ひなまつりをお祝いします。ひな人形は天皇陛下の結婚式を表現しており、どのひな人形にも欠かせないお内裏様とお雛様は、天皇と皇后を表していて、二人のように幸せな結婚ができるようにとの願いが込められています。ひな人形は、一般的に立春(暦上で春が始まる日、2月4日頃)〜2月中旬にかけて飾り、ひなまつりが終わったらなるべく早めに、遅くとも3月中旬までにはしまいます。「ひな人形をしまい忘れると婚期が遅れる」という迷信がありますが、これは、「片付けを後回しにするような女の子は、素敵な大人の女性になれませんよ!」という教育的な意味が込められています。
- 流し雛
流し雛とは、雛流しとも呼ばれるひなまつりの伝統行事です。紙や草木を人型にしたものを、子供の無病息災を願いながら川に流します。流し雛は源氏物語の中にも出てくるほど歴史ある行事で、現在でも各地で流し雛が行われています。人型の紙の人形を流す他にも、雛人形が展示されたり、お内裏様とお雛様が登場したり、十二単を着付ける様子を見ることができたりなど、各地でさまざま流し雛イベントが開催されます。
- ひなまつりにまつわる食べ物
ひなまつりには、下記のような物を食べ、お祝いをします。それぞれの料理には、縁起の良い意味が込められています。現代の日本では、ひなまつりの季節になるとひなまつりのデコレーションがされたケーキやお菓子が販売されており、下記のような伝統的な料理の他にも、ケーキなどを食べてお祝いする人々もいます。
- ひなあられ
ひなあられは、一口大のもち米を炒って作るひなまつりの代表的なお菓子です。赤(ピンク)、緑、黄、白の4色でそれぞれ四季を表していると言われています。四季を表すことにより、「1年中娘が幸せに過ごせるように」という願いを込めています。
赤(ピンク)→春
緑 →夏
黄 →秋
白 →冬
また、ひなあられは基本的には4色ですが、3色の場合もあり、この場合は白・緑・赤で構成されます。白が雪の大地、緑が木々の芽吹き、赤が血と命を意味していて、自然のエネルギーが得て、健やかに成長してほしいという願いが込められています。
ひなあられの味は、関東と関西で異なっており、関東は砂糖で味付けした甘いひなあられ、関西は醤油や塩で味付けしたひなあられが食べられています。
- 菱餅
菱餅は、緑、白、ピンク(赤)の3色の餅をひし形に切って重ねたものです。緑は「健康長寿」、白は「清浄」、ピンクは「魔除け」を意味していると言われています。また、この3色は上からピンク→白→緑の順で重ね、この順番には「春が近づく季節、雪の下には緑の草が息づきはじめ、雪が残る大地には桃の花が芽吹く」という意味合いがあります。3つの色だけで、このように季節を表す昔の人々の考えはとても素敵ですね。
緑の餅には増血作用のあるよもぎ、白の餅には血圧を下げる効果のあるひしの実、ピンクの餅は解毒作用があると言われるクチナシが使われています。菱形になった経緯には諸説ありますが、どの説にも親が娘の健康を願う気持ちが込められています。
- ハマグリのお吸い物
ハマグリは2枚の貝殻をもつ2枚貝です。貝殻は対の貝殻であれば、ぴったりあいますが、それ以外の貝殻があうことはありません。このことから、ハマグリは仲の良い夫婦を表しており、「一人の相手と永遠に仲良く過ごせますように」という願いが込められています。
- ちらし寿司
ちらし寿司は、ひなまつりの定番メニューですが、実は、ちらし寿司そのものにはいわれは何もありません。しかし、使われている具材に縁起の良い意味があり、また、三つ葉や卵、菜の花などをちらすことで彩りが華やかになり、春を運んでくれる料理として、ひなまつりの定番となったようでうす。具材には、えび(長生きできますように)、れんこん(先が見通せるように)、豆(健康でマメに働けるように)などが使われます。
- 白酒
ひなまつりの飲み物といえば、白酒です。もともとは桃の花びらをつけた桃花酒というものが飲まれていたと言われています。桃は古くから、邪気を払い、気力や体力の充実をもたらすということで、薬酒のひとつとして中国から伝えられました。江戸時代になり、桃花酒より白酒の方が親しまれるようになり、現在でもひなまつりには白酒を楽しむ風習が続いています。とはいえ、白酒は大人の飲み物ですので、ひなまつりの主役である子供は、白酒に似た、ノンアルコールの甘酒を楽しみます。
私は、ひなまつりの季節になると、家族と一緒にお雛様を飾り、ひなまつりにまつわる食べ物を食べ、お祝いしていました。幼稚園では、お雛様とお内裏様を折り紙でつくったり、ひなまつりの歌をよく歌っていました。小学校や中学校では、ひなまつりの日は給食が少し豪華になるので、給食を楽しみにしていた記憶があります。大人になるにつれて忙しくなり、なかなかお雛様を飾る機会も減りましたが、ひなまつりの日には母が毎年ちらし寿司とハマグリのお吸い物を作ってくれ、ひなまつりのお祝いは毎年していました。現在、私はイタリアに住んでいますが、これからも3月3日はひなまつりのお祝いを続けていきたいと思います。みなさんも、3月3日は、日本風にひなまつりをお祝いしてみてはいかがでしょうか。
Anime al Cinema 2020
di Irene Scapolan
La nuova stagione di Anime al Cinema per l'anno 2020, distribuita da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e col sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, Lucca Comics & Games e VVVVID, propone cinque imperdibili appuntamenti a partire da febbraio.
Si parte 3, 4 e 5 febbraio con PROMARE, film del 2019 prodotto dallo Studio Trigger e diretto da Hiroyuki Imaishi, creatori di altre serie di successo come Gurren Lagann e Kill La Kill. Con uno stile unico, colorato e strabiliante, Promare si spinge oltre e sfida nuovamente i limiti del cinema d’animazione robotico giapponese. A 30 anni dall'apparizione dei Burnish, una razza di esseri fiammeggianti apparsi per caso per via di una mutazione, che ha gettato il mondo nel caos e distrutto metà del pianeta, un gruppo denominato Mad Burnish ha ripreso a seminare distruzione. Il protagonista Galo Thymos, nuovo membro dei Burning Rescue ovvero la squadra anti-Burinish, si troverà a combattere contro Lio Fotia, leader dei Mad Burnish.
Il secondo appuntamento sarà dal 19 al 25 marzo con MY HERO ACADEMIA THE MOVIE 2 – HEROES: RISING, che arriva al cinema dopo il successo del primo film, che ha incassato più di 21 milioni di dollari in tutto il mondo. Questo nuovo cortometraggio conferma lo staff delle serie animate e del film precedente: il regista Kenji Nagasaki, lo sceneggiatore Yousuke Kuroda, il character designer Yoshihiko Umakoshi, il compositore della colonna sonora Yuuki Hayashi e lo studio di animazione Bones. In questo film Deku, Bakugo, Ochaco, Todoroki e tutti gli altri membri della Classe A, dopo il ritiro di All Might come simbolo della pace, dovranno scontrarsi con un nuovo e misterioso villain, Nine, che può essere considerato come il peggior nemico della serie.
La stagione proseguirà il 20, 21 e 22 aprile con RIDE YOUR WAVE, una commovente storia d’amore del visionario regista Masaaki Yuasa, astro nascente dell’animazione giapponese. Ride Your Wave racconta la storia di Hinako, una giovane studentessa amante del surf che dopo essere rimasta intrappolata nel suo appartamento da un incendio, viene soccorsa da Minato, un vigile del fuoco. I due si innamorano ma improvvisamente Minato perde la vita in un incidente in mare. Hinako è sconvolta ma un giorno scopre che cantando una canzone può magicamente evocare Minato nell'acqua. Ma qual è la vera ragione dell’improvvisa ricomparsa di Minato?
Con l'arrivo dell’estate il 30 giugno e 1 luglio arriverà anche SEVEN DAYS WAR, con la regia di Yuta Murano, uno dei giovani autori più interessanti del panorama dell’animazione giapponese. L’anime è tratto dal romanzo di Osamu Sōda che, pubblicato nel 1985, divenne un’opera di culto per i teenager giapponesi vendendo più di 20 milioni di copie. Il giorno prima dell'inizio delle vacanze estive un’intera classe di una scuola media scompare nel nulla. Si pensa a un incidente o un rapimento di massa, ma si scoprirà che i ragazzi si sono barricati in una fabbrica abbandonata in segno di ribellione contro gli adulti
La stagione si chiuderà il 21 e 22 luglio con FATE/STAY NIGHT Heaven’s Feel III. Spring Song, l'ultimo appuntamento della terza e più cupa storia di Fate/stay night. Maghi e Spiriti Eroici combattono e si affrontano nella Guerra del Santo Graal, al fine di ottenere la coppa onnipotente in grado di esaudire qualsiasi desiderio. In quest'ultimo film la storia, iniziata con Fate/stay night: Heaven's Feel - I. presage flower e Fate/stay night: Heaven's Feel - II. lost butterfly troverà la sua conclusione, riuscirà Shirou Emiya a proteggere Sakura, la ragazza che ama, e fermare la Guerra?
Maggiori informazioni: http://www.nexodigital.it/
AINU - IL POPOLO DEL NORD
“Ainu” è il nome di una popolazione indigena del Giappone. Infatti, nonostante si pensi che nel Paese del Sol Levante ci sia una completa uniformità etnica composta dai Wajin (giapponesi), sono esistite e talvolta ancora esistono, delle varietà etniche, come quella rappresentata dagli antichi abitanti di Okinawa o, appunto, dagli Ainu. Sin dal periodo Jomon (12,000 - 2500 AC) essi hanno vissuto nella regione settentrionale chiamata comunemente “Hokkaido”, oltre che nel Nord dell’Honshu, sull’isola di Sachalin e sulle isole Curili.
Gli Ainu erano soliti vivere in villaggi (kotan), in armonia con la natura: praticavano la caccia, la pesca, la raccolta di prodotti naturali e l’agricoltura. Si impegnavano anche nel commercio marittimo, esportando prodotti in seta e raffinati manufatti in vetro. La loro era una religione di tipo animistico, cioè che riconosceva il sacro in ciò che apparteneva al mondo naturale. Portatori di una cultura unica all’interno dell’arcipelago nipponico, essi avevano anche una propria lingua.
A partire dall’epoca feudale, i crescenti contatti culturali e commerciali coi giapponesi, influenzarono reciprocamente i due popoli, seppur col passare del tempo, gli Ainu furono sempre più sfruttati e impoveriti. Col periodo Kamakura i Wajin rafforzarono la loro presenza nella regione settentrionale finendo per limitare le libertà e gli spazi degli Ainu. La coesistenza arrivò anche a punti di rottura, dove schieramenti di giapponesi e Ainu si diedero battaglia per il controllo del territorio, come avvenne per la battaglia di Koshimain (1457) e di Shakushian (1669). Usciti sconfitti dagli scontri, gli Ainu si trovarono sempre più dentro la sfera di controllo socioeconomico del clan Matsumae, il quale, a partire dal 1604, aveva ricevuto pieno potere dallo shogun Tokugawa Ieyasu per le zone interessate. Il clan Matsumae riorganizzò il territorio dividendolo tra “Wajinchi” (insediamenti giapponesi a meridione) e “Ezochi” (insediamenti “del resto” di Hokkaido). Dato che nel Nord era difficile far crescere il riso, gli Ainu divennero sempre più dipendenti dai giapponesi, seppur gli fosse permesso di commerciare con loro solo attraverso canali ufficiali., i cui tassi di cambio erano spesso sfavorevoli.
Fu specialmente nelle zone di confine che gli Ainu, a volte aiutati da qualche mercante, cercarono di entrare in contatto coi giapponesi per cercar di far valere le loro ragioni e migliorare le loro condizioni. Sono in queste aree che si diffusero indumenti e oggetti della cultura Ainu, come “Attusi” (vestiti ricavati da fibre dell’olmo della Manciuria), “Chikarukarupe” (indumenti di cotone), ma anche intarsi, vasellame ed altri manufatti quali “Ikupasuy” (un bastone rituale per offrire sake agli Dei). Anche strumenti musicali come “Mukkuri” (simile ad un’arpa), “Tonkori” (a cinque corde), “Yukar” (storie tramandate oralmente) e danze tradizionali. Inoltre, rituali religiosi come “Icharupa”(onorare gli antenati) e “Iomante” (“rimandare indietro” gli spiriti degli orsi) erano alla base della vita religiosa degli Ainu.
L’ultima sollevazione armata degli Ainu si ebbe nel 1789 ma, sconfitti, essi non poterono che assistere come spettatori al passaggio del Giappone all’età moderna in cui, anche per far fronte a possibili rivendicazioni della Russia sui territori settentrionali, venne deciso che, senza tener conto della distinzione con l’Ezochi, tutti gli abitanti della regione a Nord erano de facto giapponesi e che il nome dell’isola sarebbe stato “Hokkaido”. Gli Ainu si trovarono liberi dai loro vincoli socioeconomici, ma per sopravvivere dovettero fare i conti con una cultura dominante che esigeva la loro assimilazione: data la regolamentazione sul possesso delle terre, agli Ainu fu impedito l’accesso alle zone in cui tradizionalmente cacciavano, pescavano, e raccoglievano prodotti naturali. Le loro pratiche sociali furono vietate, mentre fu favorito il graduale disuso della loro lingua a favore del giapponese. Ciononostante, differenze evidenti coi Wajin li portarono ad essere a volte discriminati alla stregua di una casta inferiore. A tale riguardo, la messa in legge dell’atto per la protezione degli ex-aborigeni dell’Hokkaido nel 1899, seppe solo sensibilmente migliorare il loro tenore di vita.
Dopo il secondo conflitto mondiale il governo introdusse misure atte ad alleviare le difficoltà della comunità Ainu, costruendo per loro luoghi di ritrovo e garantendo loro servizi speciali, così da contrastare fenomeni di povertà ed esclusione sociale, ma con pochi risultati. Fu verso il 1975 che, in seno alla comunità Ainu, prese campo un movimento che seppe dare nuova vita ai loro rituali tradizionali (come “Icharupa” e “Iomante”), oltre che promuovere l’insegnamento della loro lingua. Nel 1997 poi venne approvato l’"atto per la promozione culturale degli Ainu”, secondo cui le nuove generazioni poterono studiare il loro idioma e partecipare a scambi con altre comunità indigene, al fine di rafforzare la propria identità. Sebbene non esistano più insediamenti di soli Ainu, la maggior parte di loro vive ancora nell’Hokkaido insieme ai giapponesi. Sono pochi quelli che ancora sanno parlare correntemente il loro idioma, anche se certe parole in lingua Ainu vengono pronunciate nei loro discorsi.
Inoltre, recentemente, un anime (cartone animato) giapponese chiamato “Golden Kamuy” la cui trama ruota attorno alle avventure di un soldato giapponese e di una ragazza Ainu nei primi anni del novecento, ha aiutato a far ulteriormente conoscere e sensibilizzare il grande pubblico verso la storia e la cultura di questo popolo indigeno del Giappone.
Nonostante lo stile di vita sia divenuto molto simile a quello dei giapponesi, la comunità Ainu continua tutt’oggi a preservare e promuovere la propria lingua e tradizioni.
Marco Furio Mangani Camilli
Il Giappone si prepara a lanciare in orbita Gundam in vista delle Olimpiadi
Tokyo 2020. L’inizio dei nuovi Giochi Olimpici è ormai dietro l’angolo. E il Giappone sta giocando in anticipo preparando un inconsueto benvenuto per gli atleti che parteciperanno. Infatti in concomitanza con il 40esimo anniversario dell’uscita della prima serie di Mobile Suit Gundam, la Commissione Olimpica e Paralimpica il 15 maggio ha annunciato al mondo il progetto di lanciare nello spazio proprio dei modelli in scala dei robot dalla serie cult in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA). Entro l’anno i modelli in plastica rivestiti da materiali speciali adatti allo spazio verranno ultimati e spediti alla Stazione Spaziale Internazionale nel Marzo 2020 per poi cominciare il loro viaggio spaziale ad Aprile.
(source Soranews24 )
Gundam e la sua nemesi Zaku saranno trasportati da un micro-satellite (“G-satellite”) equipaggiato con ben sette macchine fotografiche per immortalarli durante il loro viaggio. Una volta iniziati Giochi a Luglio, messaggi di incoraggiamento e buona fortuna in diverse lingue saranno trasmessi su un piccolo schermo posto alla base dei due robot per poi essere immortalati dalle macchine fotografiche e postate sui social media nel corso delle Olimpiadi. Gli autori del progetto intendono chiedere alla gente di tutto il mondo di partecipare scrivendo proprio questi messaggi di buon auspicio.
“Le Olimpiadi e le Paralimpiadi sono una manifestazione che porterà atleti da tutto il mondo a Tokyo e in Giappone per competere uno contro l’altro. Con l’aggiunta dello spazio come una nuova dimensione per Tokyo 2020, spero che i Giochi diventeranno un evento ancora più grande. Non vedo l’ora di ammirare Gundam e Zaku mentre sostengono gli altleti e i Giochi dallo spazio” ha dichiarato Koji Murofushi, il direttore sportivo di Tokyo 2020 alla stampa.
( source Geek.com )
L’idea del progetto è nata con Haruka Amano, un membro della Gruppo di Promozione e Innovazione della Commissione Organizzativa e grande fan di Gundam circa un anno fa. Prendendo ispirazione da Sochi 2014, quando la torcia olimpica venne portata a spasso nello spazio, Amano decise di alzare ancora di più l’asticella. Tuttavia si dovette ben presto scontrare con gli enormi costi del progetto. In suo soccorso arrivò però Shinichi Nakasuka, un professore di ingegneria dell’Università di Tokyo che è riuscito a ridurre sia il budget che le tempistiche impossibili inizialmente previste.
Oltre alla sfida concreta di superare i limiti per creare qualcosa di sensazione che unisse gli spettatori di tutto il mondo, Amano con questo progetto intende rompere gli stereotipi di un Giappone troppo serio o legato soltanto ai fiori di ciliegio o ai samurai. Amano vuole mostrare un Giappone che guarda al futuro, capace di sognare in grande e di lanciarsi in nuove avventure. In un certo senso Gundam stesso è il simbolo di questo ardente sogno perché è riuscito a trasmettere al suo pubblico il desiderio sognare al di là di ogni limite, anche di essere un pilota di un robot nel mezzo dell’universo.
(Immagine Privata... ebbene sì, sono andata alla sede ufficiale di Gundam a Odaiba)
Yoshiyuki Tomino, il creatore di Gundam, ha sottolineato come 50 anni fa quando uscì la prima serie di Gundam, l’idea di andare nello spazio fosse ancora qualcosa di irraggiungibile mentre al giorno d’oggi non è più soltanto una fantasia. Quello che spera è che sempre più sogni diventino realtà. E sicuramente Gundam trasmetterà questo messaggio a Tokyo 2020. Quello che bisogna chiedersi però è allora cosa verrà dopo, quale altro sogno impossibile decideremo di realizzare? Per adesso keep on dreaming.
Erika Micozzi
ATTRAVERSO GLI STEREOTIPI. IL VOLTO APERTO DEL DISEGNO MANGA
PRIMO APPROCCIO AL CHARACTER DESIGN
Tsundere, Yandere, Kuudere… chi è appassionato di manga da diverso tempo come l’autore sicuramente li avrà già sentiti nominare e potrà proseguire l’elenco con diversi altri elementi.. Ma non è così scontato che chiunque abbia letto o aspiri a disegnare manga sappia cosa vogliano dire questi termini. Eppure sono fondamentali per capire una delle peculiarità che ci permettono di distinguere in un certo qual modo il manga dal fumetto occidentale. Ormai si è di fronte a quella situazione in cui l’accoglienza popolare di un fenomeno hanno equipaggiato lo stesso di etichette che col tempo si sono sedimentate ed evolute con lui. Con il genere manga in particolare, questo discorso è tale da averlo reso, anche suo malgrado, un modello di trasformazione e ispirazione per lo stile di disegno di molti, oltre che una delle principali caratteristiche e via stessa di trasmissione della cultura POP giapponese (è poi il caso di dire che il manga sia stato forgiato in un’ottica POP fin dai suoi albori, figlio della cultura e delle arti popolari..).
Ma dove sta l’errore comune? E qui torniamo all'incipit di questo articolo. Tsundere ad esempio, è chiamato un personaggio dal carattere apparentemente aggressivo e strafottente che in realtà maschera una fragilità che lo rende facile all'imbarazzo, corredato di espressioni e frasario tipico. (fig.1) Yandere invece è chiamato un personaggio dall'atteggiamento dolce e gentile, a tratti quasi remissivo, che nasconde invece una tendenza a diventare ossessivo verso l’oggetto delle sue cure fino a delle forme, anche violente, di persecuzione. (fig.2) E via discorrendo..
Salta subito all'attenzione come le caratteristiche siano unicamente di tipo caratteriale, e siano sempre accompagnate da un elemento inaspettato che consente, nel corso della storia, di creare un plot twist psicologico ed emotivo. Questo è, a personale giudizio dell’autore, il vero fulcro del cosiddetto genere manga. Lo stile grafico ne è una conseguenza; parlare di manga come tipologia di disegno è un ingenuo e innocente pregiudizio che non consente, ad esempio, di notare come in realtà gli stili siano estremamente differenti tra autore e autore, e ciò che viene evidenziato come elemento accomunante (occhi grandi, sproporzioni, eccessiva caricatura in alcune scene, per citare i più comuni) non sia altro che la comune risposta ad un altrettanto comune necessità narrativa. Più che ti stereotipi si parla di maschere.
Questo si riflette anche nelle scelte registiche, nella tipologia di personaggi proposti e nelle regole che spesso si trovano nei manuali di disegno. Tuttavia è fondamentale comprendere che fino a che non si entra nell'ottica di creare “storie” manga, difficilmente si può sviluppare uno “stile” di disegno manga. Che sia una storia di supereroi, un poliziesco, ambientato in un mondo distopico o nel passato, tra i banchi di scuola in Giappone o nello spazio, il discorso non cambia: tutto confluisce a creare un’atmosfera che è la vera narratrice delle vicende, che trascende per questo le regole anatomiche, atmosferiche e (quasi in ogni scena) fisiche.
Nella fase del character design è fondamentale avere non solo il background del personaggio, ma anche le previsioni della sua evoluzione, che si rifletteranno nella resa grafica delle varie emozioni. Quali sono le caratteristiche anatomiche che ci permettono ad uno sguardo di capire qualcosa del personaggio? Come mostrare l’unicità dei suoi sentimenti? Spesso si prepara una serie di schizzi con le diverse espressioni, ma come rendere in modo chiaro e inequivocabile tale rosa di sfumature espressive?
A volte davvero basta alzare un sopracciglio..
Beatrice Varriale
In occasione de La Festa del Giappone, che si terrà il 9 giugno presso il Circolo Magnolia di Segrate, si terrà un workshop di character design manga, in cui potrete cimentarvi nella creazione di un personaggio, seguendo le tecniche di base più usate nello stile manga: bozzetto, inchiostrazione, colorazione con i copic. Scoprite come partecipare cliccando qui.
Marie Kondo e il magico potere del riordino
La guru del clean-up giapponese Marie Kondo ha aiutato le persone di tutto il mondo a riordinare in grande stile. Qual è il segreto di tutto questo successo?
Tra il 2015 e il 2016, la scrittrice Marie Kondo diventa un caso letterario mondiale (tanto da venire inserita nella lista delle 100 persone più influenti secondo Time Magazine), grazie ai suoi manuali di "economia domestica" Il magico potere del riordino e 96 lezioni di felicità, due volumi che, oltre a fornire pratici consigli su come riordinare e organizzare l'ambiente domestico, aiutano a mettere ordine dentro noi stessi.
"Secondo il metodo KonMari, infatti, il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in noi stessi, libera la mente, solleva dall'attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, spinge a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell'introspezione e della conoscenza. Il metodo KonMari si basa su 65 regole da seguire nella corretta sequenza. I segreti di base sono: eliminare tutto in un'unica sessione pulire a fondo e poi riorganizzare quello che rimane"
La caratteristica di questo metodo consiste nel criterio di scelta in base al quale conservare o buttare un oggetto, scegliendo di tenere solo gli oggetti che ci trasmettono gioia e felicità. Bisogna comunque sempre trattare con grande rispetto ciò che si possiede, anche le cose che si ha intenzione di buttare. I numerosi clienti che a lei si rivolgono, persone di tutte le età e professioni, sono accomunate dalla ricerca di un efficace metodo di riordino, collegato inconsciamente ad un modo per sentirsi meglio con sé stessi. Stando alle parole di Marie Kondo "durante il processo di riordino, spesso torna alla luce il passato dei miei clienti e dunque la mia diventa anche un'operazione di consulenza che comprende veri e propri consigli di vita".
Oltre a lavorare ad un'app in grado di aiutare a mettere in ordine, Marie Kondo ha collaboratori in tutto il mondo, per aiutarla a diffondere il suo metodo e, perchè no, organizzare il mondo. Come Kondo, anche i suoi consulenti offrono consigli su tutto ciò che riguarda il riordino, da come sfruttare gli spazi a come creare e mantenere un ambiente ben ordinato. Lykke Anholm è l'unica consulente KonMari certificata ad operare in Italia e, al mondo, occupa il 40esimo posto tra i massimi esperti di questo metodo.
In occasione de La Festa del Giappone, che si terrà il 9 giugno presso il Circolo Magnolia di Segrate, Lykke sarà presente con un workshop di ben 90 minuti, in cui illustrerà il metodo e le migliori strategie, per categoria, di riordino. Inoltre, terrà per un numero ristretto di persone, incontri individuali per studiare in maniera più approfondita, casi specifici. Scoprite come partecipare cliccando qui.