dal 14/12/2020 al 18/12/2020

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 14/12/2020 al 18/12/2020

 

BABBO NATALE PULISCE LE FINESTRE DEL TOKYO SKY TREE

Al Tokyo Sky Tree il vetro dell’osservatorio viene pulito ogni mese. Dato che si sta avvicinando il Natale, due delle persone che puliscono le finestre si sono vestite di rosso e hanno indossato cappelli come Babbo Natale. Si trovano a 450 metri di altezza e qualche volta salutano gli ospiti all’osservatorio, puliscono 1000 vetri in circa una settimana. Al Tokyo Sky Tree è da quattro anni che Babbo Natale pulisce le finestre, sperando che i clienti si divertano.

 

LA CAMPAGNA "GO TO TRAVEL" SI FERMA DAL 28 DICEMBRE ALL'11 GENNAIO

Per migliorare l’economia che quest'anno è peggiorata a causa del Covid-19, il governo ha lanciato da tempo la campagna “Go To Travel”, campagna che finanzia una parte delle spese per i viaggi. La notte del 14 dicembre il Primo Ministro Suga ha comunicato che interromperà “Go To Travel” dal 28 dicembre all’11 gennaio del prossimo anno in tutto il Giappone. Ha spiegato: “Ci sono più di 3000 nuovi contagi al giorno. Ho pensato che sarebbe stato meglio fermare la diffusione del virus dalla fine di dicembre a Capodanno”. Ci sono varie opinioni sulla sospensione di “Go To Travel”. Una giovane impiegata ha detto: “penso che sia inevitabile perché la vita è la cosa più importante”. Una coppia di anziani ha detto: “pensiamo che avrebbero dovuto interromperla prima”.

 

GLI ORDINI DI STAMPA DI NENGAJŌ SONO AUMENTATI NELL'ANNO DI DIFFUSIONE DEL COVID-19

Nengajō è una cartolina (tipica giapponese) con immagini e parole per fare auguri e salutare il nuovo anno. Un’azienda di Tokyo ha preparato un Nengajō chiamato “cartolina che mette in fuga l’epidemia”, per il Covid-19 che si sta diffondendo quest’anno. Su questo Nengajō, ci sono immagini come “Amabie”, che è noto come un mostro che ferma l'epidemia. Questa azienda è rimasta sorpresa dal fatto che il numero di ordini per la stampa di Nengajō, che era diminuito di anno in anno, è aumentato di 1,5 volte quest’anno rispetto a quello precedente. Una persona dell’azienda ha dichiarato: “poiché quest’anno è difficile incontrarsi, è possibile che più persone vogliano esprimere i propri sentimenti con un Nengajō”.

 

MALTEMPO E NEVICATE COLPISCONO IL GIAPPONE

Ha nevicato dal 14 dicembre in Giappone in regioni come Hokkaido e Chugoku. Soprattutto nelle zone di montagna, nelle prefetture di Niigata e Gumma, si è verificato maltempo e si sono accumulati circa 2 metri di neve in soli tre giorni. Sull’autostrada della prefettura di Niigata molte auto non hanno potuto muoversi a causa della neve: più di 1000 sono rimaste bloccate. Alcune persone hanno dichiarato di essere state in macchina per circa 40 ore. Sull’autostrada, che continuava ad essere bloccata, le Forze di Autodifesa Terrestri hanno distribuito cibo come onigiri (polpette di riso) e pane, benzina e coperte.

  

IL GOVERNO METROPOLITANO DI TOKYO HA EMESSO UN ALLARME SPECIALE PER IL COVID-19 PER FINE ANNO E CAPODANNO

Il 17 dicembre ci sono stati 822 nuovi casi di Covid-19 a Tokyo. È stato il numero più alto fino ad adesso. La governatrice Koike ha dichiarato: “molte persone escono durante le vacanze di fine anno e di Capodanno, perciò in questa occasione emetteremo un allarme speciale. Smettiamo ad esempio di mangiare e bere insieme, e viaggiare per tornare nei paesi di provenienza”. Ha detto anche: “Restiamo uniti e impediamo la diffusione del virus”. Il governo metropolitano di Tokyo ha 4 livelli di allerta negli ospedali per il Covid-19. Da luglio era al secondo tra quelli alti, ma è stato portato al livello maggiore il 17 dicembre.

 

Fonti:

 

BABBO NATALE PULISCE LE FINESTRE DEL TOKYO SKY TREE

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201101/k10012691571000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012691571000/k10012691571000.html

 

LA CAMPAGNA "GO TO TRAVEL" SI FERMA DAL 28 DICEMBRE ALL'11 GENNAIO

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201101/k10012690641000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012690641000/k10012690641000.html

 

GLI ORDINI DI STAMPA DI NENGAJŌ SONO AUMENTATI NELL'ANNO DI DIFFUSIONE DEL COVID-19

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201104/k10012694461000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012694461000/k10012694461000.html

 

MALTEMPO E NEVICATE COLPISCONO IL GIAPPONE

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201104/k10012694901000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012694901000/k10012694901000.html

 

IL GOVERNO METROPOLITANO DI TOKYO HA EMESSO UN ALLARME SPECIALE PER IL COVID-19 PER FINE ANNO E CAPODANNO

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201104/k10012695031000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012695031000/k10012695031000.html

 


Tanka - Dura l'inverno

Dura l'inverno 

e fioccano dal cielo 

petali di fiori... -

Di là delle nuvole 

è certo primavera.

 

Fuyu-nagara

sora yori hana no 

chiri-kuru wa

kumo no anata wa

haru ni ya aruran 

 

-Kiyohara No Fukayabu


Haiku - Suvvia, andiamo

Suvvia, andiamo

a contemplare la neve

fino a cadervi dentro.

 

Iza yukan

yuki mi ni korobu

tokoro made

 

-Matsuo Bashō


dal 07/12/2020 al 11/12/2020

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 07/12/2020 al 11/12/2020

 

I CAVALLI TRASMETTONO ENERGIA ALLA MENTE E AL CORPO DELLE PERSONE IN UN ALBERGO NELLA PREFETTURA DI OKINAWA

Otto cavalli lavorano in un albergo a Nanjo nella prefettura di Okinawa. Uno di questi è un cavallo chiamato Yonaguniuma, un animale da proteggere, che la città di Yonaguni nella prefettura di Okinawa ha deciso di tenere caro. Il lavoro dei cavalli è ridurre il dolore fisico e mentale di chi li tocca e di trasmettere energia: questo viene chiamato “ippoterapia”. Si è anche tenuta una cerimonia per accogliere questi cavalli in albergo, e a questa erano presenti anche venti bambini. I bambini si sono divertiti dando carote ai cavalli e cavalcandoli. Una persona dell’albergo ha rassicurato: “Yonaguniuma è un cavallo piccolo e tranquillo, può essere gentile con le persone”.

 

L'INFLUENZA AVIARIA È LA PIÙ DIFFUSA FINORA IN GIAPPONE

A novembre, è stata trovata l’influenza aviaria nei polli allevati in una famiglia di contadini nella prefettura di Kagawa. Successivamente è stata trovata anche in altre cinque prefetture. Questo virus è di tipo “H5N8”, patogeno che spesso uccide i polli infetti. Per impedire la diffusione del virus, le prefetture hanno ucciso circa 230 polli. Il numero di polli uccisi per l’influenza aviaria è il più alto mai registrato. Il Ministero dell’Agricoltura, Foreste e Pesca ritiene che l’epidemia all’estero stia avendo un impatto sulla situazione. Secondo un laboratorio nazionale, il virus trovato in Giappone è simile al virus che si è diffuso in Europa. Il virus è trasporto dagli uccelli che emigrano secondo le stagioni. Si sono riscontrati casi ad esempio in Siberia, in Russia, luoghi da cui gli uccelli emigrano in inverno. Gli esperti ritengono che questi abbiano portato il virus dalla Siberia al Giappone.

 

IL MARITO È STATO INFETTATO DAL COVID-19, MA NON LO TRASMETTE ALLA SUA FAMIGLIA

Una donna che vive in Hokkaido ha scritto su Twitter di essere stata nella stessa casa per 4 giorni con il marito infettato dal Covid-19. Quando suo marito si è ammalato ed è tornato a casa, si è scoperto che nella sua azienda c’era una persona infettata dal virus. Il marito è entrato immediatamente in una stanza della casa da solo, senza uscirne. La moglie allora avrebbe chiesto alla madre del vicino di comprare alcol per disinfettare, guanti di gomma, piatti di carta, bacchette di legno, alimenti precotti confezionati ecc; inoltre, ha adottato delle misure preventive. Ad esempio, quando il marito usava il bagno, disinfettava le porte. Ha provveduto ad aprire tante volte le finestre delle stanze per far circolare l’aria. Il marito ha sempre mangiato con piatti di carta e bacchette di legno e, finito di mangiare, li metteva in un sacchetto della spazzatura nella stanza. Il marito era contagiato, ma sua moglie e la sua famiglia no. Un esperto ha comunicato: “è stato utile isolarlo immediatamente nella stanza. Usare piatti e bacchette normali per i pasti non è un problema se vengono lavati”.

 

I PESCI ROSSI ALLEVATI DAGLI STUDENTI DI UNA SCUOLA SUPERIORE SI SONO "DIPLOMATI"

Al dipartimento di scienze della scuola superiore per il commercio Choshi nella prefettura di Chiba, ogni anno si allevano pesci rossi durante alcune lezioni. I pesci cresciuti vengono dati a persone che di solito partecipano a eventi come i festival culturali. Tuttavia, quest’anno gli eventi sono stati annullati a causa del Covid-19, lasciando circa 2000 pesci rossi senza una nuova casa. Quando la scuola ha cercato persone per donarli, ha avuto più di 100 contatti e ha trovato persone che li allevano. Quando gli studenti li hanno lasciati alle nuove famiglie, hanno pensato che sarebbe stato come se si fossero “diplomati”, e gli hanno preparato un “diploma” da ricevere alla cerimonia di laurea. Sul diploma c’era scritto: “sei cresciuto bene nella nostra scuola senza ammalarti”.

 

 

I CAVALLI TRASMETTONO ENERGIA ALLA MENTE E AL CORPO DELLE PERSONE IN UN ALBERGO NELLA PREFETTURA DI OKINAWA

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201124/k10012727781000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012727781000/k10012727781000.html

 

L'INFLUENZA AVIARIA È LA PIÙ DIFFUSA FINORA IN GIAPPONE

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201123/k10012725461000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012725461000/k10012725461000.html

 

IL MARITO È STATO INFETTATO DAL COVID-19, MA NON LO TRASMETTE ALLA SUA FAMIGLIA

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201125/k10012730301000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012730301000/k10012730301000.html

 

I PESCI ROSSI ALLEVATI DAGLI STUDENTI DI UNA SCUOLA SUPERIORE SI SONO "DIPLOMATI"

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201126/k10012732521000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012732521000/k10012732521000.html

 

 


La cucina casalinga di Keiko torna con due nuovi libri

L’avevamo conosciuta così Keiko Irimajiri, grazie e attraverso i corsi di cucina giapponese della K’ kitchen, passati anche presso la nostra associazione e che ora, per forza di cose, si tengono interamente online.

Oggi ritorniamo a parlare di lei perché, in questo momento difficile, ha trovato un modo per entrare nelle case di tutti coloro che la seguono con passione: con due nuovi libri di cucina della fortunata serie “Le ricette di Keiko”.

La sua carriera inizia come graphic designer per Toraya, un noto marchio di wagashi (dolci tradizionali giapponesi), ma riesce pian piano a fare della propria passione per la cucina una professione, iniziando da lì a poco a insegnare presso la scuola culinaria “ABC Cooking studio”, dove diventa direttrice della sezione “ABC Kids”.  Si avvicina alla cultura italiana nel periodo in cui è assistente presso la scuola culinaria “La Tavola di Tata” della signora Kikuko Panzetta, ricercatrice di cucina casalinga napoletana. In seguito, lavora per il ristorante “Olivo” di Tōkyō che importa olio d’oliva italiano.

Nel 2012 crea K’s Kitchen a Tōkyō, New York e anche a Milano. Si tratta di laboratori di cucina dove insegna la cucina casalinga giapponese agli italiani e quella italiana o internazionale ai giapponesi. Lo scopo dei suoi corsi è quello di abbattere gli stereotipi sulle culture culinarie, soprattutto quella giapponese, e mostrare la ricchezza e la varietà di piatti possibili.

“Quando parliamo di cucina giapponese sicuramente vengono in mente pietanze come il sushi, il sashimi e il ramen che stanno diventando sempre più popolari anche in Italia. Sono buonissimi e anche a me piacciono molto. Tuttavia, vorrei far capire che queste ricette non sono altro che una piccola parte della cucina giapponese. Il mio desiderio è di mostrare e far conoscere a tutti gli italiani la cucina casalinga giapponese, proprio come la preparavo a casa mia in Giappone.”

La sua cucina, quindi, non è di certo ricercata, ma semplice e preparata con il cuore, un valore fondamentale insieme alla scelta accurata degli ingredienti e l’omotenashi (ospitalità).

Nell’agosto del 2020 pubblica il suo libro di cucina “Le ricette di Keiko – Deliziosi Bentō Giapponesi“, il primo di una lunga serie che oggi vediamo proseguire con “Le Ricette di Keiko - Deliziosi Sushi Casalinghi” e “Le Ricette di Keiko - Deliziosi Dolci Giapponesi”.

Tutti i libri includono illustrazioni e foto per ciascun procedimento e le ricette all’interno sono create usando ingredienti che si possono trovare anche in Italia.

Potrebbe essere un regalo di natale perfetto per gli amanti del Giappone e della sua cultura culinaria!

Mentre ci pensate, vi lasciamo i link dove poterli acquistare.

https://www.amazon.it/dp/B08P3G22KD/ref=mp_s_a_1_4

https://www.amazon.it/dp/B08P4PM9D9/ref=mp_s_a_1_3

Amanda De Luca


Tanka - Notte di luna

Notte di luna 

sulla spiaggia - S'avverte 

lo scricchiolio

delle lastre di ghiaccio 

a dondolo sull'onde.

 

Sara-sara to

koori no kuzu ga 

nami ni naru

iso no tsukiyo no

yukikaeri kana 

 

-Ishikawa Takuboku


Haiku - C'ero soltanto.

C'ero soltanto.

C'ero. Intorno

Mi cadeva la neve.

 

Tada oreba

oru tote yuki no

furi ni keri

 

-Kobayashi Issa


dal 30/11/2020 al 04/12/2020

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 30/11/2020 al 04/12/2020

 

SARÀ APERTO A TOKYO IL SECONDO OSPEDALE SPECIALIZZATO IN COVID-19

Il governo metropolitano di Tokyo sta preparando un ospedale specializzato in Covid-19 a Fuchu, nella prefettura di Tokyo. Dal 16 dicembre saranno ricoverate persone con sintomi meno gravi. In particolare, permetteranno il ricovero in ospedale delle persone anziane che necessitano di aiuto per mangiare e camminare e degli stranieri che non parlano giapponese o inglese. L’ospedale avrà 100 posti letto. C’è anche un ospedale specializzato in Covid-19 a Shibuya, l’ospedale di Fuchu è il secondo di Tokyo.

 

LE TASSE PER LE TERME SONO AUMENTATE A NASUSHIOBARA NELLA PREFETTURA DI TOCHIGI

Da ottobre, la città di Nasushiobara nella prefettura di Tochigi chiede di effettuare l’esame per il Covid-19 alle persone che lavorano in hotel e ryokan (albergo tradizionale giapponese). In questo modo le persone potranno andare alle terme senza preoccuparsi del virus. Dal primo dicembre, la città ha alzato le tasse per chi frequenta le terme al fine di raccogliere i soldi necessari per fare l’esame del Covid-19. Le tasse sulle terme variano a seconda del prezzo dell’alloggio, ma sono aumentate da 50 yen a 200 yen rispetto a prima. Si pensava che ogni mese sarebbero state testate circa 600 persone. Tuttavia, dal primo al 30 novembre, solo 63 persone sono state testate. Nella città si crede che il numero di persone testate sia esiguo per la preoccupazione di una possibile perdita di clienti, i quali non andrebbero alle terme se scoprissero di poter essere contagiati dal virus; inoltre, molte persone non hanno il tempo necessario per eseguire i test.

 

CAMBIERÀ LA LEGGE PER PROTEGGERE I SEMI E LE PIANTINE DI NUOVA CREAZIONE IN GIAPPONE

Durante la Dieta del 2 dicembre è stato deciso di cambiare la legge per proteggere i semi e le piantine registrate in Giappone. Questo è per gestire semi e piantine prodotte in Giappone in modo che non si possano portare all’estero come prima. Con la nuova legge, una persona che realizza e registra nuovi frutti o simili, potrà decidere dove si potranno esportare semi e piantine, e anche dove si potranno usare in Giappone. La ragione del cambio della legge è che i frutti giapponesi di alta qualità sono stati spesso portati all’estero. Per fare un esempio, ci sono voluti 33 anni per realizzare l’uva “Shine Muscat”, tuttavia le piantine sono state portate all’estero e la Cina le sta esportando in Thailandia e in altri paesi. La nuova legge prescrive anche la richiesta di permesso nel momento in cui gli agricoltori prendono semi e piantine dai propri raccolti e li usano nei loro campi privati. Quando la legge è stata approvata, la Dieta ha comunicato al governo che sarebbe stato possibile continuare a utilizzare semi e piantine a un prezzo che gli agricoltori possono permettersi. La nuova legge entrerà in vigore da aprile 2021.

 

LA CAPSULA SPAZIALE "HAYABUSA 2" È TORNATA SULLA TERRA

JAXA (Japan Aerospace Exploration) ha lanciato “Hayabusa 2” sei anni fa per indagare su una piccola stella chiamata “Ryugu”. La capsula spaziale è tornata sulla terra il 6 dicembre (orario giapponese) ed è atterrata nel deserto australiano. JAXA ritiene che la capsula contenga sabbia che potrebbe essere stata presa a Ryugu, nonostante sia molto difficile portare materiale di questo genere sulla terra. Il personale di JAXA è stato molto soddisfatto e ha comunicato: “la capsula era in perfette condizioni e senza problemi”. La compagnia ha anche deciso di esaminare il gas all’interno della capsula. Già la notte del 7 dicembre un aereo con a bordo la capsula è partito per il Giappone. Ci vogliono circa 10 ore per arrivare a destinazione, e quando l’aereo atterrerà porteranno "Hayabusa 2" al laboratorio di JAXA a Sagamihara, nella prefettura di Kanagawa.

 

 

SARÀ APERTO A TOKYO IL SECONDO OSPEDALE SPECIALIZZATO IN COVID-19

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201124/k10012727781000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012727781000/k10012727781000.html

 

LE TASSE PER LE TERME SONO AUMENTATE A NASUSHIOBARA NELLA PREFETTURA DI TOCHIGI

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201123/k10012725461000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012725461000/k10012725461000.html

 

CAMBIERÀ LA LEGGE PER PROTEGGERE I SEMI E LE PIANTINE DI NUOVA CREAZIONE IN GIAPPONE

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201125/k10012730301000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012730301000/k10012730301000.html

 

LA CAPSULA SPAZIALE "HAYABUSA 2" È TORNATA SULLA TERRA

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201126/k10012732521000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012732521000/k10012732521000.html

 

 


dal 23/11/2020 al 27/11/2020

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 23/11/2020 al 27/11/2020

 

NON SI PUÒ UTILIZZARE “GO TO TRAVEL” PER I VIAGGI A SAPPORO E OSAKA

Per ridare slancio all’economia, in difficoltà a causa del Covid-19, il governo giapponese aveva dato il via la campagna “Go To Travel ” per risarcire una parte dei soldi per i viaggi. Tuttavia, a causa del rapido aumento del numero dei nuovi contagi, si è deciso di interrompere questa campagna nei luoghi dove il virus si sta diffondendo, ascoltando gli avvisi delle prefetture. Ad esempio i governatori di Hokkaido e Osaka hanno detto di voler interrompere “Go To Travel” per un po’, e per questo motivo il governo ha deciso di sospenderlo per 3 settimane, dal 24 novembre al 15 dicembre, nei viaggi verso Sapporo e Osaka. È disponibile per la chi ha già prenotato un viaggio verso quelle destinazioni in partenza entro il primo dicembre ,ma già dal giorno dopo non può essere più utilizzato. Il governo pagherà per l’annullamento dei viaggi, e sta valutando se fermare “Go To Travel” anche nelle prefetture di Tokyo e Aichi ascoltando le opinione degli esperti.

 

LIBRETTI SANITARI DI MATERNITÀ ANCHE PER I BAMBINI NATI SOTTOPESO E IN LINGUE STRANIERE

Se si è incinta, è possibile ricevere un libretto sanitario di maternità dalla prefettura o dal comune. Nel libretto si annotano le condizioni fisiche della madre e del bambino nato, e c’è una pagina apposita per le dimensioni del corpo del bambino. Tuttavia, poiché si può scrivere solo l’altezza da 40 cm, e il peso da 1 kg, alcuni genitori di bambini al di sotto di queste dimensioni si sentono in difetto perché il tasso di crescita è più lento rispetto alle linee guide standard scritte nel libretto. Per questo motivo, stanno aumentando le prefetture e i comuni che realizzano i libretti sanitari di maternità per i bambini nati sottopeso. Nel libretto della prefettura di Gifu si può descrivere come sta crescendo il bambino attraverso frasi come “il giorno in cui il bambino ha afferrato per la prima volta il dito della madre”. La prefettura di Shizuoka ha creato anche libretti sanitari di maternità per questi bambini in sette lingue, tra cui  inglese e cinese. I libretti in lingua straniera possono essere mandati anche a persone che vivono in altre prefetture.

 

RICHIESTA DI RIDUZIONE DELL’ORARIO DI APERTURA A RISTORANTI E NEGOZI DI KARAOKE A TOKYO DAL 28 NOVEMBRE

A Tokyo, con l’aumento dei nuovi contagi e le persone in gravi condizioni,  si teme mancheranno presto i letti d’ospedale. La governatrice di Tokyo Koike ha espresso la sua preoccupazione : “se continua questa situazione in ospedale ci sarà il caos”. Per questo, il governo metropolitano di Tokyo ha deciso di fare questa richiesta : “nei 23 quartieri di Tokyo e nella città di Tama, è preferibile che dal 28 novembre al 17 dicembre i ristoranti, i negozi in cui si può bere e mangiare e i negozi di Karaoke chiudano entro le 22.”. Il governo metropolitano di Tokyo pagherà 400.000 yen (circa 3200 euro) ai negozi che saranno chiusi entro le 22.00. Oltre a Tokyo, anche i negozi nel centro di Sapporo, Osaka e Nagoya hanno l’orario di apertura ridotta.

 

I CAPIBARA HANNO GODUTO DI UN BAGNO CALDO ALLO ZOO E GIARDINO BOTANICO NELLA PREFETTURA DI NAGASAKI

Ci sono 20 capibara nel “Nagasaki Bio Park” dello zoo e giardino botanico della città di Saikai, della prefettura di Nagasaki. Il capibara è un animale del Sud America ed è il più grande roditore al mondo. Soffre molto il freddo e in inverno la sua pelle diventa secca perché è difficile entrare in acqua, così il Nagasaki Bio Park ha preparato un bagno caldo all’aperto per questi animali, il 26 di novembre: questo è detto giorno di “buon bagno” perché 11 può essere letto in giapponese come “ii (buono)” e 26 come “furo (bagno)”. Per i capibara è stato un momento non solo di cura dal freddo, si sono anche divertiti e rilassati .

 

MIHO IMADA È STATA SCELTA COME UNA DELLE “100 DONNE DI QUEST’ANNO” DALLA BBC

Ogni anno la stazione emittente inglese BBC seleziona 100 donne che hanno commosso i cuori delle persone in tutto il mondo. Il 24 novembre è stato annunciato che Miho Imada, una giapponese, è stata selezionata come una delle 100 donne di quest’anno. La signora Imada è maestra di distilleria dell’azienda Imada Shuzō che produce sake nella prefettura di Hiroshima. BBC l’ha presentata dicendo : “In Giappone, le donne non hanno mai potuto lavorare nelle distillerie di sake. Dopo che la famiglia, proprietaria dell’omonima distilleria, le ha lasciato in eredità l’azienda, lei ha deciso di diventare una delle poche maestre di distilleria donne in Giappone.” La signora Imada ha scritto su internet : “è una notizia che non mi aspettavo. Spero che il sake giapponese si diffonda nel mondo”

 

 

NON SI PUÒ UTILIZZARE “GO TO TRAVEL” PER I VIAGGI A SAPPORO E OSAKA

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201124/k10012727781000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012727781000/k10012727781000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201125/k10012729461000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012729461000/k10012729461000.html

 

LIBRETTI SANITARI DI MATERNITÀ ANCHE PER I BAMBINI NATI SOTTOPESO E IN LINGUE STRANIERE

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201123/k10012725461000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012725461000/k10012725461000.html

 

RICHIESTA DI RIDUZIONE DELL’ORARIO DI APERTURA A RISTORANTI E NEGOZI DI KARAOKE A TOKYO DAL 28 NOVEMBRE

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201125/k10012730301000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012730301000/k10012730301000.html

 

I CAPIBARA HANNO GODUTO DI UN BAGNO CALDO ALLO ZOO E GIARDINO BOTANICO NELLA PREFETTURA DI NAGASAKI

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201126/k10012732521000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012732521000/k10012732521000.html

 

MIHO IMADA È STATA SCELTA COME UNA DELLE “100 DONNE DI QUEST’ANNO” DALLA BBC

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20201125/k10012730691000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012730691000/k10012730691000.html

 

 

 


Tanka - Fermato il cavallo,

Fermato il cavallo, 

scuoto le vesti. Di sera, 

fra la neve che cade,

neppure un'ombra 

che passi per Sano...

 

Koma tomete

sodeuchi harau 

kage mo nashi

Sano no watari no

yuki no yuugure 

 

-Fujiwara No Sadaie