Tanka - Non essere dispiaciuto, ma perdonami,

Non essere dispiaciuto, ma perdonami,

se ancora le mie lacrime traboccano;

il mio amore se n'è andato, e il mio buon nome,

che un tempo apprezzavo tanto,

temo debba andarsene anch'esso.

 

urami wabi

hosanu sode dani

aru mono wo

koi ni kuchinamu

 

-Sagami


NEWS dal 14/05/2021 al 15/05/2021

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 14/05/2021 al 15/05/2021

 

SE LE PERSONE CHE PROVENGONO DALL'ESTERO PER LE OLIMPIADI NON RISPETTANO LE REGOLE, IL GOVERNO GIAPPONESE ORDINERÀ DI ABBANDONARE IL GIAPPONE

Il Primo Ministro Suga ha fatto una conferenza stampa presso la residenza ufficiale la notte del 14 maggio e, a proposito delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo, ha affermato che sta valutando misure per ordinare di abbandonare il Giappone obbligatoriamente nel caso che le persone che provengono dall’estero per le Olimpiadi (come media, atleti ecc) non rispettino le regole. Il Primo Ministro ha sottolineato che si sta cercando, attraverso diversi accorgimenti, di evitare il contatto di chi viene da fuori con il pubblico, tra cui designare hotel specifici.

 

IL GIORNALISTA KITAZUMI LIBERATO DALL'ESERCITO DEL MYANMAR È ARRIVATO ALL'AEROPORTO DI NARITA

Il giornalista Yuki Kitazumi, detenuto dall’esercito del Myanmar per circa un mese e liberato il 14 maggio, è arrivato all’aeroporto di Narita. Ha detto: “Molte persone hanno fatto del loro meglio per aiutarmi. Vorrei ringraziarle”. Inoltre, ha riferito: “Volevo raccontarvi cosa stava succedendo a Yangon. Mi dispiace essere tornato in Giappone”. Dopo aver comunicato che non gli è stata fatta violenza in prigione, ripensando alla situazione in cui è stato annunciato il rilascio ha riferito: “Mi hanno detto di fare le valigie in 10 minuti perché me ne sarei andato in Giappone e all’inizio ho pensato che fosse uno scherzo”. Il suo rilascio è stato improvviso. Per quanto riguardo il suo futuro, ha detto: “Vorrei lavorare su qualcosa che faccia sapere alla gente cosa è successo in Myanmar”.

 

INIZIO DELLA STAGIONE DELLE PIOGGE NEL KYUSHU SETTENTRIONALE, CHUGOKU E SHIKOKU

Alle 11 del 15 maggio, l’Osservatorio meteorologico ha annunciato che è arrivata la stagione delle piogge nella parte settentrionale del Kyusyu, nella regione di Chugoku e nella regione di Shikoku. Nella regione di Kyushu in questo momento piove molto forte localmente, perciò bisogna prendere misure precauzionali contro lo smottamento e le infiltrazioni. Dal 1951, quando si è cominciato a stilare le statistiche, si è notato che la regione di Shikoku è la prima e il Kyushu settentrionale e la regione di Chugoku sono i secondi per l'arrivo della stagione delle piogge. Rispetto agli anni normali, quest'anno è iniziata nella parte settentrionale del Kyushu 20 giorni prima, nella regione di Shikoku 21 giorni prima, nella regione di Chugoku 22 giorni prima.

 

Fonti:

 

SE LE PERSONE CHE PROVENGONO DALL'ESTERO PER LE OLIMPIADI NON RISPETTANO LE REGOLE, IL GOVERNO GIAPPONESE ORDINERÀ DI ABBANDONARE IL GIAPPONE

https://mainichi.jp/articles/20210514/k00/00m/010/329000c

https://www.daily.co.jp/gossip/2021/05/14/0014327280.shtml

 

IL GIORNALISTA KITAZUMI LIBERATO DALL'ESERCITO DEL MYANMAR È ARRIVATO ALL'AEROPORTO DI NARITA

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210514/k10013032051000.html

https://www.yomiuri.co.jp/national/20210514-OYT1T50197/

 

INIZIO DELLA STAGIONE DELLE PIOGGE NEL KYUSHU SETTENTRIONALE, CHUGOKU E SHIKOKU

https://weathernews.jp/s/topics/202105/120105/

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210515/k10013032231000.html

https://www.asahi.com/articles/ASP5H3QR4P5HUTIL009.html


Essere imperatore nel 2019

Essere imperatore nel 2019

... e continuare ad esserlo nel 2020 e 2021 (nota di Giappone in Italia)

Nato l’11 febbraio 660 a.C. - data mitica della fondazione dell’Impero giapponese per mano del leggendario imperatore Jinmu - il trono del Crisantemo dal primo maggio 2019 ospita Naruhito, il 126° erede al trono. Egli è salito al trono a 59 anni dopo che suo padre, l’imperatore emerito Akihito, ha abdicato il 30 aprile (prima volta dopo 202 anni). Con lui si è aperta l’era Reiwa o “dell’ordine e della pace”, che sarà anche il suo nome postumo come da tradizione. Qual è quindi il ruolo dell’imperatore
nel Giappone del ventunesimo secolo e perché esiste ancora? Originariamente considerato diretto discendente della dea del sole, è stato spogliato delle proprie vesti divine dopo la sconfitta nella Seconda
guerra mondiale. Secondo la Costituzione imposta dagli statunitensi, l’imperatore è simbolo dello Stato e dell’unità del popolo giapponese, è privo di poteri in materia statale, e riceve il suo mandato dal volere
del popolo sovrano. Svolge funzioni cerimoniali, tipiche del Capo di Stato. Da figura lontana e inarrivabile, dopo la Seconda guerra mondiale l’imperatore ha cominciato una graduale discesa tra la gente, fino ad assumere atteggiamenti di estrema vicinanza al popolo giapponese. L’imperatore è una figura storica che rappresenta la tradizione del Giappone ma che è rimasta al passo con i tempi aprendosi alla modernità.

Questo articolo è un breve estratto dell’originale che potete trovare nel sito della testata giornalistica Lo Spiegone. Questa collaborazione che siamo felici di inaugurare porterà a Giappone in Italia nuovi interessanti contenuti! Vi invitiamo a visitare la pagina de Lo Spiegone per ulteriori approfondimenti e a sostenere il loro costante e appassionato lavoro!

Fonte: Lo Spiegone - Essere imperatore nel 2019


Haiku - La rana

La rana

gioca con me

a guardarmi fisso.

 

ore to shite

nirami kurasuru

kawazu kana

 

-Kobayashi Issa


NEWS dal 12/05/2021 al 13/05/2021

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 12/05/2021 al 13/05/2021

 

MALFUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI PRENOTAZIONE DEL VACCINO

Il 12 maggio si è verificato in tutto il Giappone un malfunzionamento del sistema di prenotazione del vaccino contro il Covid-19 gestito dagli enti locali. Ci sono stati problemi come l’impossibilità di effettuare le prenotazioni e confermarle. Un malfunzionamento del sistema dell'azienda “Salesforce” americana che fornisce vari servizi, come la gestione delle informazioni dei clienti, si è verificato dopo le 6 del mattino del 12 maggio (orario del Giappone), ed è stato colpito il sistema di gestione delle vaccinazioni del Ministero della Sanità, Lavoro e Previdenza Sociale che utilizza questo sistema. Alle 11:20 dello stesso giorno, è stato confermato il ripristino di "Salesforce", dopodiché è stato ripristinato anche il sistema di prenotazione di ogni ente locale in cui si è verificato un malfunzionamento temporaneo.
Pia, la grande società di vendita i biglietti, ha annunciato il 13 maggio che avrebbe fornito un sistema di prenotazione delle vaccinazioni per i governi locali. Avrà la funzione di riservare la data di vaccinazione tramite un tirare a sorte, in modo che le prenotazioni non debbano essere in ordine di arrivo. Utilizzando il know-how di vendita di circa 70 milioni di biglietti all’anno per concerti musicali e sport, porterà una vaccinazione rapida.

 

VIETATO L'INGRESSO IN GIAPPONE A STRANIERI RESIDENTI CHE ARRIVANO DA INDIA, PAKISTAN E NEPAL

Il governo ha deciso dal 14 maggio di vietare l’ingresso agli stranieri residenti che hanno soggiornato in India, Pakistan e Nepal nei 14 giorni prima dell'entrata, dove l’infezione del Covid-19 si sta diffondendo rapidamente. Neanche chi ha la residenza in Giappone o ha il permesso di soggiorno può rientrare in Giappone se proviene da quei paesi. Tuttavia, il rientro dei giapponesi da questi stessi stati è invece consentito come prima. Fino al 13 maggio le persone che arrivavano dall’India, dal Pakistan e dal Nepal, dovevano obbligatoriamente soggiornare per 6 giorni in alloggi obbligatori, prima erano 3 giorni ma per sicurezza questo periodo è stato aumentato dal 10 maggio. Dopo questo soggiorno obbligatorio si poteva tornare a casa per terminare il periodo di quarantena ma senza usare mezzi pubblici. Queste regole erano valide più che altro per gli stranieri con visto già residenti in Giappone e per i giapponesi, in quanto le nuove entrate dall'estero sono quasi generalmente vietate, a parte poche eccezioni. Alla mezzanotte del 14 maggio dovrebbe entrare in vigore questa nuova regola più severa sugli stranieri residenti provenienti dai 3 paesi citati. Il periodo di divieto d’ingresso è a tempo indefinito.

Per rimanere sempre aggiornati sulle restrizioni causate dal COVID-19 inerenti all’ingresso in Giappone visitate i siti del Ministero degli Affari Esteri Italiano e Giapponese http://www.viaggiaresicuri.it/country/JPN https://www.mofa.go.jp/ca/fna/page4e_001053.html o il sito dell’Ambasciata d’Italia in Giappone https://ambtokyo.esteri.it/ambasciata_tokyo/it/

 

UOMO E DONNA DAI VENTI AI TRENT'ANNI SONO MORTI PER COVID-19 A KYOTO E KOBE

La città di Kyoto ha annunciato il 12 maggio che un uomo tra i venti e i trent'anni senza malattie pregresse è morto dopo essere stato infettato dal Covid-19. Le sue condizioni di salute sono cambiate improvvisamente 4 giorni dopo che è stato trovato positivo. Secondo la città di Kyoto, l’uomo ha avuto sintomi di febbre e tosse il 29 aprile, e il 2 maggio ha fatto un esame e il risultato è stato positivo. Ha richiesto più volte il ricovero in ospedale, ma non è stato accettato e si stava curando a casa. Un suo conoscente che ha perso il contatto con lui la notte del 5, ha avvertito la polizia e chiamato l’ambulanza ma è stato confermato morto il 6 maggio. Inoltre, la città di Kobe ha annunciato che una donna infetta con meno di trent'anni è morta. Aveva una malattia pregressa. Questa è la prima morte di una persona così giovane nella prefettura di Kyoto.

 

Fonti:

 

MALFUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI PRENOTAZIONE DEL VACCINO

https://www.yomiuri.co.jp/national/20210512-OYT1T50101/

https://www.asahi.com/articles/ASP5D3GJ7P5DUTIL008.html

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210512/k10013026261000.html

https://mainichi.jp/articles/20210512/k00/00m/010/226000c

https://www.nikkei.com/article/DGXZQOUC135040T10C21A5000000/

 

VIETATO L'INGRESSO IN GIAPPONE A STRANIERI RESIDENTI CHE ARRIVANO DA INDIA, PAKISTAN E NEPAL

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210512/k10013026731000.html

https://news.tbs.co.jp/newseye/tbs_newseye4266845.html

 

UOMO E DONNA DAI VENTI AI TRENT'ANNI SONO MORTI PER COVID-19 A KYOTO E KOBE

https://www.tokyo-np.co.jp/article/103817

https://this.kiji.is/765206270284464128?c=39546741839462401


NEWS dal 09/05/2021 al 11/05/2021

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 09/05/2021 al 11/05/2021

 

MANIFESTAZIONE CONTRO LE OLIMPIADI DI TOKYO DAVANTI ALLO STADIO NAZIONALE E IL TORNEO DI PROVA DELLE OLIMPIADI

Una manifestazione di protesta per le Olimpiadi di Tokyo si è tenuta il 9 maggio davanti al luogo principale degli Olimpiadi, lo stadio nazionale (nella quartiere di Shinjuku a Tokyo). In questo giorno si è svolto un torneo di prova di atletica leggera senza spettatori. Hanno partecipato 350 atleti, tra cui 20 atleti stranieri. Più di 1600 persone dello staff si sono occupate della gestione di questo torneo. Da un lato, più di 100 persone si sono riunite alla manifestazione e hanno fatto un corteo intorno allo stadio nazionale, tenendo striscioni e cartelli e chiedendo che le Olimpiadi fossero annullate. L’opinione pubblica che chiede la cancellazione delle Olimpiadi di Tokyo si sta intensificando giorno dopo giorno, ed anche sui social media si stanno portando avanti campagne e petizioni. 

 

NASCITA DI UNA CUCCIOLA DI CERVO NEL PARCO DI NARA

A Rokuen nel Parco di Nara è nata per la prima volta quest'anno una cucciola di cervo ed è stata mostrata alla stampa il 10 maggio. È una femmina, lunghezza del corpo 60 cm, peso è 3800 g. È trotterellata sul prato e ha mostrato un aspetto adorabile ed energico. A Rokuen, ogni anno a giugno circa 200 femmine di cervo partoriscono e i cuccioli nati vengono lasciati liberi nel Parco di Nara alla fine di luglio. Questa cucciola sarà visibile al pubblico a Rokuen dal primo al 30 giugno e verrà lasciata libera nel parco verso la fine di luglio.

 

L'UNESCO RACCOMANDA LA REGISTRAZIONE DI AMAMI E OKINAWA NEL PATRIMONIO NATURALE DEL MONDO

L'UNESCO ha emesso una raccomandazione secondo la quale le isole Amami Oshima e Tokunoshima nella prefettura di Kagoshima e le foreste nella parte settentrionale dell'isola di Okinawa e l'isola Iriomote nella prefettura di Okinawa meritano di essere iscritte nella lista del patrimonio naturale mondiale. È una parte delle isole Ryukyu che si susseguono tra Kyusyu e Taiwan ed è stata separata dal Continente Eurasiatico da diastrofismo e cambiamenti della superficie del mare circa tra 12 milioni di anni fa a 2 milioni di anni fa. Ci vivono circa 100 specie in via d’estinzione che appaiono nella Lista Rossa dell’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura). Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato il 10 maggio che l’IUCN, un organismo consultivo dell’UNESCO, ha raccomandato che “la registrazione è appropriata”. La decisione dovrebbe essere presa in una riunione online dal Comitato tra il 16 al 31 luglio. Tre anni dopo la raccomandazione di “rinvio della registrazione”, si sono fatti grandi passi avanti.

 

Fonti:

 

MANIFESTAZIONE CONTRO LE OLIMPIADI DI TOKYO DAVANTI ALLO STADIO NAZIONALE E IL TORNEO DI PROVA DELLE OLIMPIADI

https://www.sponichi.co.jp/sports/news/2021/05/09/kiji/20210509s00048000692000c.html

https://www.tokyo-sports.co.jp/entame/news/3136476/

https://mainichi.jp/articles/20210509/k00/00m/050/150000c

https://news.tbs.co.jp/newseye/tbs_newseye4264593.html

 

NASCITA DI UNA CUCCIOLA DI CERVO NEL PARCO DI NARA

https://mainichi.jp/articles/20210510/k00/00m/040/089000c

https://www.hokkoku.co.jp/articles/-/406876

 

L'UNESCO RACCOMANDA LA REGISTRAZIONE DI AMAMI E OKINAWA NEL PATRIMONIO NATURALE DEL MONDO

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210510/k10013022381000.html

https://ryukyushimpo.jp/news/entry-1318899.html

https://www.jiji.com/jc/article?k=2021051000897&g=int

https://www.jiji.com/jc/article?k=2021051000937&g=tha

 


NEWS dal 03/05/2021 al 07/05/2021

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 03/05/2021 al 07/05/2021

 

"NIPPON MARU" HA ANNULLATO IL GIRO PER IL GIAPPONE

A causa del Covid-19, la nave “Nippon maru” ha deciso di annullare la “crociera del giro per il Giappone della Golden Week ”e tornare al porto di Yokohama nella prefettura di Kanagawa. Nessuno di circa 480 passeggeri e membri dell’equipaggio era positivo al tampone dopo la partenza, ma per la richiesta della città di Yokohama si è deciso di annullarla il primo maggio. È partita dal porto di Yokohama il 29 aprile e il programma era di visitare Kyushu, Tohoku, Hokkaido e altri, fino all’8 maggio. Dopo aver deciso la cancellazione, è tornata dal porto della prefettura di Oita al porto di Yokohama il 3 maggio. Anche “Asuka II”, un'altra nave da crociera, ha annullato il programma ed è tornata a Yokohama il primo maggio perché è stato trovato un passeggero infettato dal Covid-19 durante la navigazione. 

 

MESSAGGI RAZZISTI SU SNS AI FRATELLI HACHIMURA

Il fratello minore di Rui Hachimura, che è un membro della NBA, Aren Yamura, che gioca in Giappone nella Lega B, ha rivelato che un messaggio con contenuti discriminatori razziali è stato inviato ai suoi profili social. Il loro padre è del Benin in Africa e la loro madre è giapponese. Aren ha postato poi il messaggio che ha ricevuto, che includeva parole come “muori”, spiegando l'intenzione per cui aveva deciso di pubblicarlo: “Ci sono persone che pensano non esista il razzismo in Giappone, ma in realtà anche qui esiste chi fa commenti razzisti. Non credo che le cose possano risolversi solamente parlando del problema, ma vorrei che creare più interesse verso la questione della discriminazione razziale”. Anche suo fratello Rui ha scritto sui social che arrivano messaggi del genere ogni giorno.

 

L'IMPERATRICE HA VISITATO IL PALAZZO IMPERIALE PER "GOYŌSAN HAJIME NO GI" (IL RITO DELL'INIZIO DELLA SERICOLTURA)

Il 6 maggio, l’Imperatrice ha visitato il palazzo imperiale per fare “Goyōsan hajime no gi” (il rito dell’inizio della sericoltura). Prima delle 10 del mattino, mentre stava passando vicino al palazzo imperiale con la macchina, ha aperto la finestra e ha agitato la mano per salutare le persone lungo la strada. La sericoltura del palazzo imperiale è stata ereditata dalle imperatrici dall’era Meiji e la tradizione arriva fino a oggi. Come l’anno scorso, quest’anno è stato ridotto il numero di persone che aiutano la sericoltura dell’imperatrice a causa del Covid-19; inoltre, cresceranno solo “Koishimaru”, una specie giapponese pura. D’ora in poi, il lavoro di allevamento continuerà per circa 2 mesi fino alla raccolta dei bozzoli.  

 

IL PITONE DI 3,5 METRI È SCOMPARSO DALL'APPARTAMENTO DI YOKOHAMA

La notte del 6 maggio, un uomo che vive al secondo piano di un appartamento nel quartiere di Totsuka a Yokohama, ha avvertito la polizia che il suo pitone domestico è scomparso. È un pitone reticolato di circa 3,5 metri di lunghezza e 10 centimetri di diametro. La polizia della prefettura di Kanagawa lo sta cercando con i cani poliziotti, sono impiegate circa 20 persone in tutto. L’uomo è andato a lavorare intorno alle 8 del mattino del 6 maggio, e quando è tornato a casa verso le 21 ha notato che non c’era il pitone nella sua casetta di legno. Una chiave di metallo era attaccata alla casetta, ma sembra che questa sia stata rotta da una forte forza dall’interno, e che il serpente sia uscito dalla finestra sul lato del balcone, che era leggermente aperta. I pitoni reticolati sono “animali specifici” e bisogna avere un permesso per allevarli o tenerli in casa. L’uomo aveva richiesto questo permesso alla città di Yokohama con la premessa che l’avrebbe tenuto in una casetta simile a un acquario, circondato su tutti i lati da vetro rinforzato. La città di Yokohama gli aveva allora rilasciato il permesso nel 2017. Tuttavia, prima della fuga, veniva tenuto in una casetta di legno più grande di quella di vetro. Per cambiare la casetta bisognerebbe fare nuovamente richiesta alla città, ma l'uomo non l'aveva fatto. Egli ha spiegato : “L’ho messo in un contenitore grande perché era diventato troppo piccolo a causa della crescita del pitone. Ho dimenticato di fare una nuova richiesta”. 

 

Fonti:

 

"NIPPON MARU" HA ANNULLATO IL GIRO PER IL GIAPPONE

https://www.fnn.jp/articles/-/177501

https://www.nikkei.com/article/DGXZQOUE032KV0T00C21A5000000/

https://www.yomiuri.co.jp/national/20210503-OYT1T50090/

 

MESSAGGI RAZZISTI SU SNS AI FRATELLI HACHIMURA

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210506/k10013014471000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10013014471000/k10013014471000.html

https://www.nikkansports.com/sports/news/202105050001339.html

 

L'IMPERATRICE HA VISITATO IL PALAZZO IMPERIALE PER "GOYŌSAN HAJIME NO GI" (IL RITO DELL'INIZIO DELLA SERICOLTURA)

https://www.sankei.com/life/news/210506/lif2105060013-n1.html

https://www.asahi.com/articles/ASP565WF7P56UTIL019.html

https://www.jiji.com/jc/article?k=2021050600721&g=soc

 

IL PITONE DI 3,5 METRI È SCOMPARSO DALL'APPARTAMENTO DI YOKOHAMA

https://www.yomiuri.co.jp/national/20210506-OYT1T50264/

https://www.asahi.com/articles/ASP5775H0P57ULOB022.html

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210507/k10013017461000.html


Tanka - La mia vita sta per finire,

La mia vita sta per finire,

non posso più restare,

un piacevole ricordo di te

vorrei portarmi via volentieri;

vieni a farmi visita, per favore

 

Arazaramu

kono yo no hoka no

omoide ni

ima hito tabi no

au koto mo gana

 

-Izumi Shikibu


Haiku - Come d’ubriaco

Come d’ubriaco

è il mio passo leggero -

vento di primavera.

 

horoyoi no

hashimoto karushi

haru no kaze.

 

-Yamamoto Ryōkan


NEWS dal 26/04/2021 al 30/04/2021

Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!

notizie raccolte dal 26/04/2021 al 30/04/2021

 

MOLTE PERSONE SONO ANDATE AL LAVORO IL PRIMO LUNEDÌ DOPO CHE È STATO DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA

Il governo ha dichiarato il terzo stato di emergenza dal 25 aprile all’11 maggio nelle prefetture di Tokyo, Osaka, Hyogo e Kyoto dove si sta diffondendo il Covid-19. Si vorrebbe ridurre del 70% il numero di persone che vanno a lavorare in ufficio e chiedere di restare a casa il più possibile. Secondo i dati dei cellulari di NTT Docomo, il numero di persone nelle grandi stazioni in 4 prefetture la mattina del 26 aprile è stato dal 3% al 10% in meno rispetto a lunedì scorso. Tuttavia, nella maggior parte, è stato maggiore rispetto al primo e secondo stato di emergenza.

 

LA CITTÀ ADIBITA AL SURF OLIMPICO SI È RIFIUTATA DI COLLABORARE PER I TEST DEL COVID-19 PER GLI ATLETI: "NON CE LA FAREMO"

Il 28 aprile, il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpiaci di Tokyo ha annunciato una versione aggiornata del “Play book” che riassume le misure per prevenire il contagio e le regole per gli atleti. Gli atleti e gli allenatori dall’estero devono sottoporsi a un test anti-covid ogni giorno, nella città dove soggiornano gli atleti. La città di Ichinomiya, nella prefettura di Chiba, dove si trova il luogo adibito alle gare di surf, dista circa 2 ore dal villaggio olimpico di Tokyo. La squadra brasiliana di surf ha programmato il soggiorno in un hotel a Ichinomiya durante gli allenamenti e le partite. All’inizio di aprile, il team brasiliano ha chiesto di fare i test a Ichinomiya. Tuttavia, la città ha dichiarato di non poter collaborare perché non ci sono ospedali che possono effettuare questi test. Il Comitato Organizzatore sta valutando cosa fare con le squadre che si esercitano e alloggiano in luoghi dove non ci sono ospedali disponibili. Come in questo caso, ci sono altre aree in cui si verificano queste situazioni e si evidenzia la difficoltà di mantenere le misure anti-covid per gli atleti.

 

I DIPENDENTI DEL COMUNE DI SHIBUYA HANNO GIRATO INTORNO ALLA STAZIONE DICENDO: "NON BEVETE FUORI"

È stato dichiarato lo stato di emergenza per il Covid-19, perciò nel quartiere di Shibuya i negozi che servono alcolici sono chiusi. Il numero di persone che bevono alcolici in strada è in aumento e sta diventando un problema, sia per la situazione covid sia per il rumore e i rifiuti. Il 28 aprile, prima dell’inizio della Golden Week (settimana di vacanza tra la fine di aprile e l’inizio di maggio), dopo le 20:00, le luci e il grande schermo davanti alla stazione di Shibuya si sono spente. Tuttavia, le presone che bevono alcolici si sono riunite davanti ai conbini (Convenience store, minimarket). Per questo motivo, i dipendenti del comune di Shibuya hanno girato intorno alla stazione e hanno detto a ciascuno di smettere di bere e di tornare a casa. Poi, hanno raccolto le lattine gettate per la strada e altri rifiuti.

 

"AVVISO DI COLPO DI CALORE" È INIZIATO IL 28 APRILE

Dal 28 aprile, l’Agenzia meteorologica giapponese e il Ministero dell’ambiente emettono un “Avviso di colpo di calore” quando c’è un alto rischio in merito. Le “Informazioni di attenzione per temperatura elevata” rilasciate dall’Agenzia meteorologica giapponese fino all’anno scorso non consideravano l’umidità, che è fortemente collegata al colpo di calore. Invece il nuovo avviso considera anche quest'ultima. Nella regione del Kanto e altrove, l’estate scorsa si è testato il nuovo avviso. Tuttavia, quando è uscito molte persone erano già state portate in ospedale a causa del colpo di calore.

 

Fonti:

 

MOLTE PERSONE SONO ANDATE AL LAVORO IL PRIMO LUNEDÌ DOPO CHE È STATO DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210426/k10012997711000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10012997711000/k10012997711000.html

 

LA CITTÀ ADIBITA AL SURF OLIMPICO SI È RIFIUTATA DI COLLABORARE PER I TEST DEL COVID-19 PER GLI ATLETI: "NON CE LA FAREMO"

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210430/k10013005481000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10013005481000/k10013005481000.html

 

I DIPENDENTI DEL COMUNE DI SHIBUYA HANNO GIRATO INTORNO ALLA STAZIONE DICENDO: "NON BEVETE FUORI"

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210429/k10013004231000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10013004231000/k10013004231000.html

 

"AVVISO DI COLPO DI CALORE" È INIZIATO IL 28 APRILE

https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210428/k10013001911000.html

https://www3.nhk.or.jp/news/easy/k10013001911000/k10013001911000.html


Contattaci

– Per la segnalazione di eventi e per informazioni generali: info@giapponeinitalia.org
– Per proporre convenzioni: convenzioni@giapponeinitalia.org
– Per pubblicare sul blog: redazione@giapponeinitalia.org
– Per candidature stage e collaborazioni generiche: collaborazioni@giapponeinitalia.org

Sede:
Via Lamarmora 4, 20122, Milano

Segui l’Associazione

Privacy Preference Center

X