NEWS dal 16/06/2021 al 17/06/2021
Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!
notizie raccolte dal 16/06/2021 al 17/06/2021
GINNASTA KENZO SHIRAI HA ANNUNCIATO IL RITIRO
Il ginnasta Kenzo Shirai, che ha vinto la medaglia d’oro all-around maschile e la medaglia di bronzo nella cavallina per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, ha annunciato il suo ritiro in una conferenza stampa alla Nippon Sport Science University della città di Yokohama il 16 giugno. Non ha raggiunto il suo obiettivo di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo a causa dei risultati scarsi nella competizione per la selezione fino al 6 giugno. Il giovane giocatore di grande popolarità che è stato attivo sulla scena mondiale fin dai tempi del liceo, conclude la sua carriera sportiva prima dell’apertura delle Olimpiadi di Tokyo. D’ora in poi, insegnerà alle generazioni giovani come allenatore presso il Club di ginnastica maschile della Nippon Sport Science University.
DAL GIAPPONE 1 MILIONE DI VACCINI IN ARRIVO IN VIETNAM
I vaccini contro il Covid-19 forniti gratuitamente dal governo giapponese al Vietnam sono arrivati all’aeroporto della capitale Hanoi la notte del 16 giugno. Sono prodotti da AstraZeneca in Giappone e sono vaccini per circa 1 milione di dosi. Questo è il secondo caso di fornitura gratuita di vaccini dal Giappone all’estero dopo Taiwan. In Vietnam, il numero di persone infette è in aumento dalla fine di aprile, ma il tasso di vaccinazione è solo dell’1% circa della popolazione. La notizia della fornitura di vaccini dal Giappone è stata ampiamente riportata in TV e sul web in Vietnam, è diventata news principale.
SARÀ INTRODOTTO IL "PASSAPORTO VACCINALE" A LUGLIO
Per quanto riguarda il passaporto vaccinale per dimostrare la vaccinazione contro il Covid-19, il governo giapponese sta pensando di implementarlo per luglio. Si vorrebbe inizialmente introdurre sotto forma di emissione di una carta scritta. Il governo ha dichiarato il 16 giugno che procederà alle trattative con ciascun paese in modo che il periodo di quarantena dopo l’ingresso possa essere ridotto o addirittura evitato quando la persona viaggia all’estero con il passaporto vaccinale. Oltre al nome, alla data di nascita e al numero di passaporto, su questo pass dovrebbe essere scritto il tipo e il produttore del vaccino, la data di vaccinazione e altre informazioni in giapponese e inglese. Il governo valuterà poi anche l’applicazione e l’emissione digitale per rendere più conveniente il passaporto vaccinale.
Fonti:
GINNASTA KENZO SHIRAI HA ANNUNCIATO IL RITIRO
https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210616/k10013087631000.html
https://mainichi.jp/articles/20210616/k00/00m/050/113000c
https://www.sankei.com/article/20210616-4JXY5RW6R5MORG7OSIBYT5P75I/
DAL GIAPPONE 1 MILIONE DI VACCINI IN ARRIVO IN VIETNAM
https://www.nikkei.com/article/DGXZQOGM16F3F0W1A610C2000000/
https://news.tbs.co.jp/newseye/tbs_newseye4293435.html
SARÀ INTRODOTTO IL "PASSAPORTO VACCINALE" A LUGLIO
https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210617/k10013088811000.html
https://www.tokyo-np.co.jp/article/111018?rct=politics
Arriva in Italia il tanto atteso Demon Slayer The Movie: Mugen Train
Il 22 giugno finalmente approderà anche in Italia l’atteso film di Demon Slayer: Mugen Train che farà da sequel alla tanto acclamata serie anime.
Demon Slayer, Kimetsu no yaiba il suo titolo giapponese, è un manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotouge e pubblicato sulla rivista settimanale Shounen Jump da febbraio 2016 e conclusosi solo di recente, nel maggio 2020.
Come spesso accade, inizialmente il manga da sé non riscosse particolare successo, ma fu proprio con la trasposizione animata, arrivata nell’aprile del 2019 ad opera della Ufotable, che le vendite dei volumi iniziarono a scalare le classifiche. A dicembre del 2020, arrivò, infatti, a superare 1 milione di copie vendute, risultato prima raggiunto soltanto da One Piece.
Ambientato nell’epoca Taisho, la storia segue le vicende di Tanjiro Kamado, un giovane ragazzo che diventa un cacciatore di demoni, deciso a trovare colui che ha ucciso la sua famiglia e ha trasformato sua sorella, unica sopravvissuta, in un demone stesso.
Demon Slayer the Movie: Mugen Train riprende proprio da dove la serie anime si è conclusa, per poi passarle nuovamente il testimone. È stata infatti annunciata una seconda stagione che dovrebbe uscire nel corso del 2021.
In Giappone, il film ha ottenuto numeri da record al botteghino, superando La città Incantata di Miyazaki, detentore del titolo di film con maggiore incasso nella storia da ben 19 anni e sembrerebbe che anche in America stia spopolando.
C’è grande fermento, quindi, per l’arrivo del film in Italia, che per vari motivi, anche legati alla situazione pandemica, è stato posticipato fino ad ora.
Ma con l’acquisto dei diritti da parte della Dynit, l’attesa sembra essere ormai giunta al termine.
Se ancora non avete guardato la versione resa disponibile all’acquisto per errore su Playstore e successivamente trapelata online in modo illegale, l’appuntamento è per questa estate in tutti i cinema o sulle piattaforme di streaming legale.
Amanda De Luca
NEWS dal 13/06/2021 al 15/06/2021
Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!
notizie raccolte dal 13/06/2021 al 15/06/2021
LA REGIONE DI KANTO KOSHIN È ENTRATA NELLA STAGIONE DELLE PIOGGE
Il 14 giugno, l’Agenzia meteorologica giapponese ha annunciato che la regione di Kanto Koshin sembra essere entrata nella stagione delle piogge. È accaduto 3 giorni dopo rispetto all'anno scorso, 7 giorni dopo l'inizio usuale. Il Giappone occidentale e la regione di Tokai sono entrati nella stagione delle piogge a velocità record a metà giugno, ma Kanto Koshin, a differenza di altre aree, è stata più lenta del solito.
INIZIA LA DEMOLIZIONE DELLA STATUA GIGANTE DI KANNON ALTA 100 METRI
I lavori di smantellamento di una statua gigante di Kannon, abbandonata da più di 10 anni nella città di Awaji, nella prefettura di Hyogo, sono iniziati la mattina del 14 giugno. La statua gigante di Kannon della "pace mondiale” è stata costruita nel 1982 e ha l’altezza di circa 100 metri. È diventata un luogo popolare turistico. Tuttavia, dopo la morte del proprietario nel 2006, è stata abbandonata. A causa dell’invecchiamento, una parte della statua di Kannon è caduta e la situazione risultava pericolosa. L’anno scorso la proprietà è stata trasferita al paese ed è stato presa la decisione di demolire. In questa fase si sta preparando lo smantellamento, e i lavori di demolizione cominceranno a prendere corpo intorno a questo inverno e dovrebbero essere completati nel marzo 2023.
NUOVI TOMBINI DEI POKÉMON "POKÉFUTA" A TOKYO
Il 14 giugno, il Museo Nazionale della Natura e della Scienza e il Museo Nazionale di Tokyo hanno presentato l’installazione dei tombini di Pokémon chiamati “Pokéfuta”. Lo scopo è quello di trasmettere il fascino dei luoghi, e questa è la prima volta che un “Pokéfuta” è stato installato in musei nazionali e nei 23 quartieri di Tokyo. Ogni coloratissimo “Pokéfuta” è un tombino con un disegno originale. A partire dall’installazione di “Eevee” nella città di Ibusuki, nella prefettura di Kagoshima nel dicembre 2018, sono stati installati 169 “Pokéfuta” in 15 prefetture. Molte persone si godono la visita di questi dettagli colorati nelle strade.
Fonti:
LA REGIONE DI KANTO KOSHIN È ENTRATA NELLA STAGIONE DELLE PIOGGE
https://weathernews.jp/s/topics/202105/170065/
https://www.asahi.com/articles/ASP6G3RPNP6CUTIL05K.html
INIZIA LA DEMOLIZIONE DELLA STATUA GIGANTE DI KANNON ALTA 100 METRI
https://news.tv-asahi.co.jp/news_society/articles/000219238.html
https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210614/k10013083661000.html
NUOVI TOMBINI DEI POKÉMON "POKÉFUTA" A TOKYO
https://prtimes.jp/main/html/rd/p/000000294.000026665.html
https://resemom.jp/article/2021/06/15/62263.html
NEWS dal 11/06/2021 al 12/06/2021
Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!
notizie raccolte dal 11/06/2021 al 12/06/2021
FIORITURA TARDIVA DEI "TENGAI NO SAKURA" (I CILIEGI DEL CIELO)
Il ciliegio Chishima del Monte Mokoto a Koshimizu, in Hokkaido, è in piena fioritura. Dicono che sia uno dei ciliegi che fioriscono più tardi in Giappone. I fiori si spargono da un’altitudine di 800 metri dalla cima della montagna e sono chiamati “Tengai no Sakura” (i ciliegi del cielo). A causa della temperatura bassa, la fioritura è stata più tardiva del solito. Le piante alpine saranno in piena fioritura da questi giorni.
I BIGLIETTI OLIMPICI VENDUTI SONO IL 42% DELLA CAPACITÀ MASSIMA
Il Comitato Organizzatore delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo ha annunciato l’11 giugno che i biglietti venduti per le Olimpiadi di Tokyo rappresentano il 42% della capacità massima di tutte le 42 sedi. Il numero non è stato pubblicato, ma si pensa che sia più di 4 milioni. Oltre ai biglietti generali, quelli venduti includono i biglietti assegnati ai programmi che offrono agli studenti delle scuole elementari e medie l’opportunità di guardare le Olimpiadi e i biglietti assegnati agli sponsor delle Olimpiadi e alle amministrazioni locali.
PUBLIC VIEWING DELLE OLIMPIADI DI TOKYO
È stato comunicato il 10 giugno che il governo metropolitano di Tokyo ha iniziato a considerare che tutti gli eventi di Public viewing delle Olimpiadi e Paralimpiadi che si terranno nella prefettura di Tokyo saranno cancellati. Inoltre, è stato riferito che si sta valutando di convertire i luoghi per Public viewing in luoghi per le vaccinazioni. Tuttavia l’11 giugno, in una conferenza di stampa, la governatrice Yuriko Koike ha smentito la notizia dicendo: “Non è un dato reale”, e ha detto di aver protestato contro i giornalisti in merito.
Fonti:
FIORITURA TARDIVA DEI "TENGAI NO SAKURA" (I CILIEGI DEL CIELO)
https://www.hokkaido-np.co.jp/article/554616
I BIGLIETTI OLIMPICI VENDUTI SONO IL 42% DELLA CAPACITÀ MASSIMA
https://www.sankeibiz.jp/econome/news/210611/ecc2106112118009-n1.htm
https://www.asahi.com/articles/ASP6C66BZP6CUTIL05R.html
PUBLIC VIEWING DELLE OLIMPIADI DI TOKYO
https://www.jiji.com/jc/article?k=2021061001155&g=soc
https://www.tokyo-np.co.jp/article/110070
Tanka - Verso Kiyomizu
Verso Kiyomizu
attraversando Gion
ciliegi in fiore evanescenti
di luna – È bello ogni volto
che incontro stanotte.
Kiyomizu e
Gion o yogiru
sakura-zuki yo
koyoi oo hito
mina utsukushiki
-Yosano Akiko
Haiku - Calma distesa -
Calma distesa -
frinire di cicale
intride le rocce.
shizukasa ya
iwa ni shimi-iru
semi no koe
-Matsuo Basho
NEWS dal 09/06/2021 al 10/06/2021
Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!
notizie raccolte dal 09/06/2021 al 10/06/2021
È USCITO IL VOLUME FINALE DI "ATTACK ON TITAN" E SI TIENE UNA MOSTRA ONLINE
Il 9 giugno è uscito il volume finale (di 34 volumi) del manga popolare “Attack on Titan” del fumettista Hajime Isayama. “Attack on Titan” ha vinto numerosi premi ed è un manga con tiratura cumulativa di 100 milioni copie. È amato in tutto il mondo. La pubblicazione a puntate sulle riviste manga è terminata ad aprile, ma nel volume 34 il fumettista Isayama ha aggiunto una parte che non era uscita nelle riviste ha attirato molta attenzione. Oltre all’edizione normale, sono usciti anche 2 tipi di edizioni speciali, perciò molti fan sono andati in librerie o konbini (minimarket) alla ricerca del fumetto alla data di uscita. Inoltre, come progetto per commemorare l’uscita del volume finale, è stato deciso di tenere gratuitamente la mostra online "Attack on Titan". È una mostra che si terrà dal 9 giugno al 31 ottobre sul sito web, mostrando le testimonianze e i sentimenti di un totale di 38 personaggi di “Attack on Titan”, in cui i visitatori possono ripetere l’esperienza dei personaggi. Si può lasciare commenti sugli oggetti esposti e ci si può godere i commenti di altri visitatori. Si può accedere alla mostra tutte le volte che si vuole gratuitamente, e sono in vendita anche articoli ufficiali limitati.
IL PRIMO GIORNO TORRIDO DI QUEST'ANNO
Il 9 giugno l’arcipelago giapponese è stato caratterizzato da una zona di alta pressione atmosferica, con la giornata serena la temperatura è salita in vari luoghi. Nella città di Kurume, nella prefettura di Fukuoka, la temperatura massima ha raggiunto oltre 35 gradi ed era il primo giorno torrido di quest’anno in Giappone. L'anno scorso è stato l'8 giugno, sempre a Kurume, per 2 anni consecutivi. Nel Kanto, la temperatura del 9 giugno era più o meno la stessa di luglio e quella più alta a Tokyo era di 31 gradi, una vera giornata estiva.
CENTRO VACCINAZIONE ACCETTERÀ ANCHE LE PRENOTAZIONI DELLE PERSONE UNDER 64
È stato rivelato il 10 giugno che il governo giapponese ha deciso di iniziare ad accettare le prenotazioni delle vaccinazioni per il Covid-19 per gli under 64 anni, presso il centro di Otemachi, Tokyo, che è gestito dalle Forze di Autodifesa. Tuttavia, l’ora esatta dell'inizio non è stata ancora decisa. Inoltre, è stato annunciato il 10 giugno che le prenotazioni telefoniche saranno accettate dal 12 giugno. Finora, il centro vaccinazione di Tokyo non accettava prenotazioni telefoniche, solo il sito web del Ministero della Difesa e l’app di comunicazione LINE. Le prenotazioni per le date dal 14 al 27 giugno, iniziate dal 7 giugno, sono state molto poche e si è deciso allora di aggiungere un modo facile da usare per gli anziani. Fino ad adesso, le prenotazioni telefoniche venivano accettate solo presso il centro vaccinazione nella città di Osaka.
Fonti:
È USCITO IL VOLUME FINALE ID "ATTACK ON TITAN" E SI TIENE UNA MOSTRA ONLINE
https://animeanime.jp/article/2021/06/09/61807.html
https://www.sankei.com/article/20210609-SOQRZ5HVT5LRHBMWPBFMA5HCBM/
IL PRIMO GIORNO TORRIDO DI QUEST'ANNO
https://weathernews.jp/s/topics/202106/090095/
https://www.nikkei.com/article/DGXZQOUE097840Z00C21A6000000/
https://news.ksb.co.jp/ann/article/14368884
CENTRO VACCINAZIONE ACCETTERÀ ANCHE LE PRENOTAZIONI DELLE PERSONE UNDER 64
https://www.sankeibiz.jp/business/news/210610/bsm2106101316014-n1.htm
https://www.sankei.com/article/20210610-LMK37SXETRPHFGIGD4RU52B454/
NEWS dal 06/06/2021 al 08/06/2021
Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!
notizie raccolte dal 06/06/2021 al 08/06/2021
YUKA SASO È LA PIÙ GIOVANE A VINCERE GLI US WOMEN'S OPEN
Il 6 giugno la diciannovenne Yuka Saso ha vinto gli US Women’s Open, un torneo internazionale di golf femminile. È il torneo più importante al mondo per la categoria femminile. Ha sconfitto Nasa Hataoka nel primo playoff tra giocatrici giapponesi nella storia del torneo. Yuka Saso è la terza donna giapponese che è riuscita nell’eccezionale impresa di vincere un torneo femminile importante all’estero. Ha superato l’esame per diventare una giocatrice di golf professionista nell’autunno del 2019 e ha fatto il suo debutto professionale nel 2020. Suo padre è giapponese e sua madre è filippina, ed è nata nella Filippine. Avendo nazionalità di entrambi paesi, ha intenzione di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo come giocatrice delle Filippine.
1700 PERSONE DELLO STAFF DELLE OLIMPIADI SONO ENTRATE IN GIAPPONE CON L'ESENZIONE DELLE MISURE DI QUARANTENA
Il 7 giugno, il governo giapponese ha affermato che sono entrate in Giappone da aprile a maggio circa 1700 persone (staff Olimpiadi e Paralimpiadi), di queste circa l’85% con “ingresso speciale”, ovvero con l’esenzione dalle misure di quarantena per il Covid-19. Il personale per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo a cui è stato consentito eccezionalmente di entrare in Giappone è stato di 991 persone ad aprile, e 1012 persone a maggio. Di questi, 865 persone ad aprile e 842 persone di maggio sono entrati con “ingresso speciale”. Uno di quelli che non sono stati messi in quarantena è risultato positivo al test 4 giorni dopo essere entrato in Giappone. Questa persona è stata negativa sia quando ha fatto il test all’aeroporto in arrivo che 3 giorni dopo l’ingresso. Non ci sono stati contatti stretti e non si sono diffuse altre infezioni. Il governo giapponese per principio, attualmente rifiuta nuovi ingressi da tutti i paesi. Ci sono pochissime eccezioni a queste regole per “motivi speciali”, in questo caso bisogna attendere a casa per 14 giorni, e le persone che provengono dai paesi in cui si sono diffuse varianti devono rimanere in un alloggio designato dal governo da 3 a 10 giorni. Sono invece esentati gli atleti e lo staff delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo. Essi, dopo essere entrati in Giappone, possono esercitarsi facendo solo il test per il Covid-19.
IL PALAZZO IMPERIALE E IL GIARDINO IMPERIALE ORIENTALE SONO APERTI AL PUBBLICO PER LA PRIMA VOLTA IN SEI MESI
Il Giardino Imperiale Orientale del Palazzo Imperiale, che era stato chiuso temporaneamente a causa del Covid-19, è stato riaperto l’8 giugno per la prima volta in 6 mesi. Il Giardino Imperiale Orientale è un parco che conserva i resti della cittadella dell’ex Castello di Edo. 84 tipi di iris colorati sono in piena fioritura nel Giardino e i visitatori si sono divertiti a fare foto e passeggiate. Inoltre, anche le visite generali al Palazzo Imperiale hanno ripreso l’8 giugno. Sotto la guida del personale dell’Agenzia della Casa Imperiale, i partecipanti hanno visitato la torre Fujimi, l’edificio governativo dell’Agenzia della Casa Imperiale, e un percorso di andata e ritorno di circa 2 km che passa davanti al Palazzo.
Fonti:
YUKA SASO È LA PIÙ GIOVANE A VINCERE GLI US WOMEN'S OPEN
https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210607/k10013071271000.html
https://www.asahi.com/articles/ASP672SJJP66UTQP02D.html
https://mainichi.jp/articles/20210607/k00/00m/050/008000c
1700 PERSONE DELLO STAFF DELLE OLIMPIADI SONO ENTRATE IN GIAPPONE CON L'ESENZIONE DELLE MISURE DI QUARANTENA
https://www.tokyo-np.co.jp/article/109210
IL PALAZZO IMPERIALE E IL GIARDINO IMPERIALE ORIENTALE SONO APERTI AL PUBBLICO PER LA PRIMA VOLTA IN SEI MESI
https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210608/k10013073401000.html
https://news.tbs.co.jp/newseye/tbs_newseye4287001.html
Kimono Experience con Giappone in Italia e Milano Kimono
Kimono Experience con Giappone in Italia e Milano Kimono.
Kimono Experience si inserisce all'interno dei progetti voluti da Giappone in Italia per promuovere la cultura giapponese in Italia. Il kimono è indubbiamente uno dei simboli più riconoscibili dell'immagine internazionale che si ha del Sol Levante. Ma è proprio su questa parola “internazionale” che Giappone in Italia punta il focus.
La mostra allestita dal 15 al 30 giugno, oltre ai kimono esposti, lo spazio sarà allestito con la speciale serie di fotografia di Alberto Moro, Presidente di Giappone in Italia e autore del libro "il Mio Giappone". Esposti tutti i ritratti di chi senza essere giapponese, ha provato ad indossarlo per una passeggiata in città e l'ha fatto proprio.
Kimono Experience dà infatti a chiunque la possibilità di provare, letteralmente sulla propria pelle, un tocco di Sol Levante.
Non ci si vuole fermare alla pura esperienza folkloristica del kimono come espressione di tradizione e alterità. Al contrario. L'obiettivo di Giappone in Italia in collaborazione con Milano Kimono, è quello di superare il rigore di un kimono indossato solo in Giappone e solo da giapponesi. La bellezza della moltitudine di volti e colori, di sguardi ed espressioni che ognuno, avvolto da un kimono, può sentire, mostrano come questo indumento trasporti ogni singolo individuo in un' esperienza unica. Chi ha ricordi, chi desideri, chi curiosità... ognuno di noi lega il kimono a qualcosa di proprio, e si lascia trasportare in Giappone da uno spirito diverso.
TENOHA Milano è il luogo perfetto dunque per iniziare questo percorso, regalando ai visitatori un angolo di vero Giappone a Milano.
Non solo dunque i volti e i colori dei soggetti ritratti, ma quelli degli stessi visitatori! E' possibile infatti prenotarsi per la propria Kimono Experience.
Tra le vibrazioni di un'estate giapponese da TENOHA Milano, avvolti in un fresco yukata, come in un matsuri di Kyoto o Tokyo, in una città che vuole sempre con più energia ridisegnare i confini e le distanze. Anche grazie all'abile lavoro della Maestra Yurie Sugiyama, avrete la possibilità di provare il vero Giappone qui a Milano.
Alla vestizione seguirà lo shooting fotografico a cura di Alberto Moro, Presidente di Giappone in Italia e autore del libro "il Mio Giappone", sempre nella bellissima location di TENOHA Milano.
La mostra è visitabile dal 15 al 30 giugno, dalle 10 alle 20, allo spazio Pop-up di TENOHA Milano, in Via Vigevano 18.
I giorni di vestizione sono dal 17 al 20 e dal 24 al 27 giugno, dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.00. La vestizione sarà gratuita: nel form da compilare verrà richiesta una caparra di prenotazione che sarà restituita all'evento.
Kimono Experience con Giappone in Italia e Milano Kimono. PRENOTA ORA LA TUA KIMONO EXPERIENCE.
NEWS dal 04/06/2021 al 05/06/2021
Cos’è successo in Giappone questa settimana? Ecco alcune news!
notizie raccolte dal 04/06/2021 al 05/06/2021
IL GIAPPONE HA FORNITO 1,24 MILIONI DI DOSI DI VACCINO A TAIWAN
Il governo giapponese ha annunciato il 4 giugno che avrebbe fornito 1,24 milioni di dosi del vaccino contro il Covid-19 di AstraZeneca a Taiwan, ed è arrivato nel pomeriggio dello stesso giorno. A Taiwan, l’infezione del Covid-19 si è diffusa rapidamente dalla metà del mese scorso, ma l’approvvigionamento dei vaccini è stato difficile. Il governo giapponese ha dichiarato: “Abbiamo ricevuto molte donazioni velocemente dopo il grande terremoto del Giappone orientale. È una donazione basata sull’amicizia”. La notte del 4 giugno, dei messaggi sono apparsi sul muro dell’edificio più alto di Taiwan “Taipei 101” per esprimere ringraziamento per il vaccino fornito gratuitamente dal governo giapponese. Il messaggio è scritto in kanji nella lingua di Taiwan “Collaboriamo per prevenire la diffusione dell’infezione” e in giapponese “Grazie per il legame tra Taiwan e il Giappone”. Sono stati proiettati 5 tipi di messaggi, tra cui la gratitudine al Giappone e la valutazione delle relazioni amichevoli tra Giappone e Taiwan.
"CUP NOODLE" HA ANNUNCIATO L'ABOLIZIONE DELL'ADESIVO PER FERMARE IL COPERCHIO
Il 4 giugno, Nisshin Food Products ha annunciato che avrebbe abolito il famoso adesivo per fermare il coperchio per “Cup Noodle”, che ha raggiunto il suo cinquantesimo anniversario. In questo modo si riduce di 33 tonnellate l'uso di plastica all’anno. Ha anche annunciato il “W coperchio”, che ha una forma con due aperture in modo che possa essere fermato senza adesivo. Il 3 giugno, l’account ufficiale di “Cup Noodle” ha annunciato “Arrivederci a tutti gli adesivi per coperchi.♯Annuncio alle 11:00 del 4 giugno 2021”: è stato un grande argomento su social.
L'UCCELLO MOSTRO FINALMENTE CATTURATO
Un esemplare di bucorvo cafro, specie in via d’estinzione che vive in Sudafrica, era scappato da un negozio di rapaci nella prefettura di Ibaraki una anno e mezzo fa, ed è stato catturato il 5 giugno nella prefettura di Chiba. Era scomparso da più di un anno, ma recentemente era stato visto da tante persone a Kashiwa e Abiko. È stato confermato aggirarsi in questi luoghi mentre ingoiava rane e prendeva serpenti. Il 4 giugno, lo staff del negozio di animali ha fatto un’operazione di cattura che non è riuscita. Tuttavia, la cattura effettiva è avvenuta il 5 giugno. Ora l'uccello è tornato senza problemi al negozio di rapaci.
Fonti:
IL GIAPPONE HA FORNITO 1,24 MILIONI DI DOSI DI VACCINO A TAIWAN
https://www3.nhk.or.jp/news/html/20210605/k10013068911000.html
https://mainichi.jp/articles/20210604/k00/00m/030/120000c
https://www.nikkei.com/article/DGXZQODE03DNT0T00C21A6000000/
"CUP NOODLE" HA ANNUNCIATO L'ABOLIZIONE DELL'ADESIVO PER FERMARE IL COPERCHIO
https://www.watch.impress.co.jp/docs/news/1329238.html
https://www.oricon.co.jp/news/2195599/full/
L'UCCELLO MOSTRO FINALMENTE CATTURATO
https://www.nikkei.com/article/DGXZQOUE04DN40U1A600C2000000/
https://www.nikkansports.com/general/nikkan/news/202106050000734.html
https://www.fnn.jp/articles/-/192352