Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
18 Gennaio 2022 Tanti di noi vorrebbero imparare a parlare il giapponese alla perfezione, ma a volte non è così semplice. Riuscire ad ottenere capacità di conversazioni base però è forse più semplice di quanto pensiamo. Guardare film in lingua originale aiuta tantissimo, ma anche leggere manga non è da meno! 21 Agosto 2020 20 Agosto 2020 17 Agosto 2020 14 Agosto 2020 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 27 Gennaio 2018 22 Gennaio 2018 19 Gennaio 2018 12 Gennaio 2018 31 Dicembre 2017 28 Dicembre 2017 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Imparare il giapponese con i manga!
Haiku – Tra i fiori del tè –
dal 10/08 al 14/08
Tanka – Ho avvertito, chissà perché
Haiku – L’orchidea di notte –
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Penne del Sol Levante – Mille gru di Yasunari Kawabata
Un tanka alla settimana
Penne del Sol Levante – Una storia crudele di Natsuo Kirino
Un giorno a Yokohama
Un tanka alla settimana
2018, l’Anno del Cane
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
9 Febbraio 2010
L’iki e la sensibilità estetica giapponese
4 Febbraio 2010
Kōdō: la Via dell’Incenso
2 Febbraio 2010
Cinema giapponese
28 Gennaio 2010
La vestizione della geisha
27 Gennaio 2010
Geisha, il fascino dell’inespresso
27 Gennaio 2010
Oiran, bellezza e sensualità
21 Gennaio 2010
Do Gaku Jitsu
19 Gennaio 2010
Cinema giapponese
14 Gennaio 2010
Geisha: i quartieri di piacere
12 Gennaio 2010
La vestizione del kimono: tradizione e bellezza
7 Gennaio 2010
Cinema giapponese
15 Dicembre 2009