Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
18 Gennaio 2022 Tanti di noi vorrebbero imparare a parlare il giapponese alla perfezione, ma a volte non è così semplice. Riuscire ad ottenere capacità di conversazioni base però è forse più semplice di quanto pensiamo. Guardare film in lingua originale aiuta tantissimo, ma anche leggere manga non è da meno! 25 Settembre 2020 25 Settembre 2020 19 Settembre 2020 14 Settembre 2020 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 19 Marzo 2018 16 Marzo 2018 12 Marzo 2018 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Imparare il giapponese con i manga!
Hanafuda: Settembre
Haiku – Pioggerella senza suono
Haiku – Se rinascessi –
Tanka – Appoggio il mio corpo al cancello
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Un tanka alla settimana
Lo Shintō – La religione autoctona del Giappone
Un tanka alla settimana
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
13 Ottobre 2010
Geisha: le superstizioni
7 Ottobre 2010
Antiquariato giapponese
30 Settembre 2010
Suzuki D.T. e il ruolo dello Zen in occidente
28 Settembre 2010
Hanamachi
23 Settembre 2010
L’elemento terra
16 Settembre 2010
Geisha famose: Mineko Iwasaki
14 Settembre 2010
Tradizioni inventate: il caso del jūdō di Kanō Jigorō
9 Settembre 2010
Antiquariato giapponese
7 Settembre 2010
Il Kabuki nel periodo Edo: le giornate di teatro
27 Luglio 2010
Budō come “invenzione moderna”
22 Luglio 2010