Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
9 Ottobre 2020 7 Ottobre 2020 5 Ottobre 2020 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 16 Aprile 2018 16 Aprile 2018 16 Aprile 2018 15 Aprile 2018 13 Aprile 2018 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Haiku – Il pino che ho piantato
dal 21/09/2020 al 25/09/2020
Tanka – Oh pastore che cammini
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Il Giappone al Fuorisalone 2018 – Zona Brera
Giappone Fuorisalone 2018 – Zona Garibaldi/Isola
Il Giappone al Fuorisalone 2018 – Zona Centro
Kyōgen, l’antica farsa giapponese – cenni storici
Il libro del ramen: Intervista a Stefania Viti
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
25 Gennaio 2011
L’aikidō – seconda parte
20 Gennaio 2011
L’aikidō – prima parte
18 Gennaio 2011
Alla radice del tutto: il TAO
13 Gennaio 2011
Antiquariato giapponese
11 Gennaio 2011
Maiko Ichimame
23 Dicembre 2010
Il fondatore dell’Aikidō: Ueshiba Morihei (1883-1969)
21 Dicembre 2010
Geisha: Peter MacIntosh
16 Dicembre 2010
Antiquariato giapponese
14 Dicembre 2010
Masunaga e la teoria dell’ameba
9 Dicembre 2010
Biwa Hoshi: la cecità dell’arte
2 Dicembre 2010
Il movimento dell’Ōmotokyō
30 Novembre 2010