Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
1 Gennaio 2025 26 Gennaio 2024 Uno degli aspetti più toccanti ed emozionanti di… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 6 Dicembre 2022 Kanazawa è il capoluogo della prefettura di… 28 Ottobre 2022 Kanazawa è il capoluogo della prefettura di… 9 Settembre 2022 Il 20 giugno 2022, l'Associazione Culturale… 7 Luglio 2022 Kanazawa è il capoluogo della prefettura di… 5 Luglio 2022 Dopo il primo episodio di Guardians of Japan,… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
2025: l’anno del Serpente
3 cose che non sapevi sul San Marino Jinja – Shinto in Italia
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Festeggia il Natale con Giappone in Italia
Arrivano i Workshop di Giappone in Italia
Milano Sake Challenge 2022: le interviste
News & Curiosità dal Giappone: Kanazawa, un giro per la città
WEB SERIE: Guardians of Japan – Episodio 02 – Tokugawa Ieyasu
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
30 Dicembre 2021
Approfondimenti: Capodanno giapponese – Cibi, giochi e tradizioni
Un altro anno è passato e proprio sul finire, Giappone in Italia vuole condividere con voi tutte quelle tradizioni e particolarità legate…
23 Dicembre 2021
Tradizioni di Natale in Giappone – Luminarie di Kobe
Gli yōkai 妖怪 sono creature soprannaturali della mitologia giapponese. La parola è composta dal kanji 妖 (yō, maleficio) e 怪 (kai,…
21 Dicembre 2021
News & Curiosità dal Giappone: sette cose che forse non sai sulla Principessa Mako
La principessa giapponese Mako ha perso il suo status reale dopo aver sposato il suo “comune” fidanzato del college Kei Komuro. La…
17 Dicembre 2021
Approfondimenti: Senchadō, La Via del Sencha
Avete mai sentito parlare di Senchadō? L’ospitalità in Giappone riveste da sempre particolare importanza. Servire il tè è una delle sue…
14 Dicembre 2021
Consigli di etichetta in Giappone, le regole di comportamento sociale
Cos’è l’etichetta in Giappone? Prima di mettere piede in un nuovo posto, è giusto informarsi bene sul cosa fare e cosa non fare. Quindi che…
10 Dicembre 2021
Approfondimenti: In cucina con lo studio Ghibli, il bento di Totoro
In Italia sta prendendo sempre più piede la cultura giapponese ed in particolare la sua tradizione culinaria. Ci sono tantissimi blog di…
7 Dicembre 2021
Approfondimenti: Introduzione ai mostri e spiriti giapponesi
Gli yōkai 妖怪 sono creature soprannaturali della mitologia giapponese. La parola è composta dal kanji 妖 (yō, maleficio) e 怪 (kai,…
3 Dicembre 2021
Community: Challenge Fotografica – L’inverno in Giappone
Ritorna la challenge fotografica di Giappone in Italia e questa volta il protagonista sarà l'inverno giapponese! La nostra community cresce…
30 Novembre 2021
News & Curiosità dal Giappone: il Museo Ghibli ha ufficialmente aperto il suo primo store online!
Ci sono ottime notizie per i fans dello studio Ghibli! A causa della pandemia del Covid-19, il museo Ghibli di Mitaka (Tokyo) è stato uno…
26 Novembre 2021
Approfondimenti: La casa moderna giapponese
La casa moderna giapponese presenta delle caratteristiche particolari soprattutto in termini di spazi abitativi , piuttosto piccoli se…
23 Novembre 2021
Il potere delle onomatopee nella lingua giapponese
In ogni lingua ci sono suoni o azioni che difficilmente sono traducibili con una parola esatta, è per questo che esistono le Onomatopee e…
19 Novembre 2021
Kōyō 2021: I migliori post dove ammirare il foliage autunnale
L'autunno è già arrivato e come ogni anno, in Giappone è cominciata la stagione del Kōyō che include il periodo del Momiji e del Ginkgo…