Il Blog di Giappone in Italia


Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org

KOMOREBI: luce che filtra tra gli alberi

Prova, caro lettore, a immaginare un luogo dove…

MONO NO AWARE, ACCETTARE IL CAMBIAMENTO

L’Hanami è come una festa nazionale, tanto che,…

KINTSUGI: L’ARTE DI ESIBIRE LE FERITE

L’Hanami è come una festa nazionale, tanto che,…

Shuhei Matsuyama: l’arte che matura ma non si ferma

Il 17 Febbraio si è conclusa la mostra del…

Segui Giappone in Italia


Entra in Giappone in Italia


Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!

Il tuo grande contributo è per noi vitale!

20€/ANNO

Iscriviti ora!

MOMIJIGARI: Autunno fa rima con foliage.

“La ragazza del convenience store” di Murata…

Tsukimi, il festival della Luna e il Coniglio lunare

“La ragazza del convenience store” di Murata…

L’ARTE CULINARIA GIAPPONESE: RAPPRESENTAZIONE DEL CIBO NEGLI ANIME e MANGA

“La ragazza del convenience store” di Murata…

ODAIBA, NEW YORK A TOKYO

“La ragazza del convenience store” di Murata…

JIDŌHANBAIKI, i distributori automatici per ogni occasione

“La ragazza del convenience store” di Murata…

Lo Yukata l’abito tradizionale estivo giapponese

“La ragazza del convenience store” di Murata…

Focus su


Eventi del Mese



Unisciti all’Associazione

Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!

Leggi tutti gli articoli


Approfondimenti: L’esclusione delle donne dal teatro Kabuki

Il teatro Kabuki è una forma di teatro classico giapponese dalle radici antichissime ma che ruolo avevano le donne nel teatro Kabuki?

Approfondimenti: Hanami, l’ammirare i fiori

La primavera è alle porte e assieme al clima sereno e alla natura che torna a rinverdire gli spogli alberi, anche noi torniamo ad essere…

Comincia il Japanese Film Festival 2022

Lunedì 14 Febbraio ha preso ufficialmente il via la seconda edizione del Japanese Film Festival online, attivo fino al 27 febbraio 2022

Libri Giapponesi: 10 uscite da non perdere nel 2022

Il 2022 è ricco di tante sorprese letterarie e oggi vi consigliamo 10 libri giapponesi da leggere nei prossimi mesi!

Approfondimenti: Kaizen, l’arte del cambiamento

Si dice che tra le uniche cose certe, nella vita, ci sia il cambiamento. E prima o poi, tutti noi ci andiamo incontro. Volenti o nolenti,…

Community: Challenge Studenti – Incontro con il Giappone

Le nostre challenge sono sempre un ottimo modo per allargare la community giapponese in Italia. Oggi tuttavia ci rivolgiamo a tutti gli…

Approfondimenti: 6 prefetture sottovalutate in Giappone da visitare

6 prefetture sottovalutate in Giappone da visitare che non potete perdere! Il Giappone ha una quantità impressionante di luoghi da…

Approfondimenti: Viaggio in Giappone attraverso il Ramen e le sue varianti regionali

Il ramen (ラーメン o 拉麺) è un piatto tipico giapponese introdotto dalla Cina a partire dagli inizi del Novecento. Il processo per la…

Approfondimenti: La storia di Domokomo

Domokomo è una figura del folclore giapponese, conosciuta soprattutto nel distretto di Enuma, Ishikawa, e in quello di Chiisagata, a…

Kanto Vs Kansai: Food Edition

Sappiamo già che il Giappone, proprio come l’Italia, è un paese con una profonda cultura culinaria. A questo proposito, le due grandi…

Hokkaido e le sculture di ghiaccio

Hokkaido e le sculture di ghiaccio. Nel paese del Sol Levante illuminazioni e spettacoli naturali da non perdere!