Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
21 Gennaio 2025 4 Marzo 2024 L’Hanami è come una festa nazionale, tanto che,… 27 Febbraio 2024 Quando pensiamo al Giappone ci vengono subito in… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 28 Agosto 2023 “La ragazza del convenience store” di Murata… 21 Agosto 2023 “La ragazza del convenience store” di Murata… 14 Agosto 2023 “La ragazza del convenience store” di Murata… 7 Agosto 2023 “La ragazza del convenience store” di Murata… 19 Maggio 2023 “La ragazza del convenience store” di Murata… 13 Dicembre 2022 “La ragazza del convenience store” di Murata… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
ASURA (Asura no Gotoku, 2025), Hirokazu Kore’eda
HANAMI: QUANDO LA PRIMAVERA SI TINGE DI ROSA
PREFETTURA DI YAMAGATA E TERME DI GINZAN
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
JIDŌHANBAIKI, i distributori automatici per ogni occasione
Lo Yukata l’abito tradizionale estivo giapponese
L’Obon, la festa giapponese delle lanterne e non solo
L’anguilla un piatto estivo che porta fortuna
Japanese art experience a Campsirago Residenza
Il peso delle aspettative sociali sui giovani nella società giapponese: analisi libro “La ragazza del convenience store”
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
10 Febbraio 2022
Approfondimenti: Kaizen, l’arte del cambiamento
Si dice che tra le uniche cose certe, nella vita, ci sia il cambiamento. E prima o poi, tutti noi ci andiamo incontro. Volenti o nolenti,…
8 Febbraio 2022
Community: Challenge Studenti – Incontro con il Giappone
Le nostre challenge sono sempre un ottimo modo per allargare la community giapponese in Italia. Oggi tuttavia ci rivolgiamo a tutti gli…
4 Febbraio 2022
Approfondimenti: 6 prefetture sottovalutate in Giappone da visitare
6 prefetture sottovalutate in Giappone da visitare che non potete perdere! Il Giappone ha una quantità impressionante di luoghi da…
3 Febbraio 2022
Approfondimenti: Viaggio in Giappone attraverso il Ramen e le sue varianti regionali
Il ramen (ラーメン o 拉麺) è un piatto tipico giapponese introdotto dalla Cina a partire dagli inizi del Novecento. Il processo per la…
31 Gennaio 2022
Approfondimenti: La storia di Domokomo
Domokomo è una figura del folclore giapponese, conosciuta soprattutto nel distretto di Enuma, Ishikawa, e in quello di Chiisagata, a…
28 Gennaio 2022
Kanto Vs Kansai: Food Edition
Sappiamo già che il Giappone, proprio come l’Italia, è un paese con una profonda cultura culinaria. A questo proposito, le due grandi…
21 Gennaio 2022
Hokkaido e le sculture di ghiaccio
Hokkaido e le sculture di ghiaccio. Nel paese del Sol Levante illuminazioni e spettacoli naturali da non perdere!
18 Gennaio 2022
Imparare il giapponese con i manga!
Tanti di noi vorrebbero imparare a parlare il giapponese alla perfezione, ma a volte non è così semplice. Riuscire ad ottenere capacità di…
14 Gennaio 2022
Approfondimenti: la leggenda di Hanako san
Hanako san è un personaggio del folclore giapponese nonché leggenda molto popolare tra i bambini e gli adolescenti. Quest’ultima narra di…
13 Gennaio 2022
Botteghe di Tokyo a TENOHA Milano
Siamo a Botteghe di Tokyo, a TENOHA Milano un'esibizione mai vista basata sulle illustrazioni dell'artista polacco Mateusz Urbanowicz.
11 Gennaio 2022
Approfondimenti: in cucina con lo studio Ghibli, l’okayu della Principessa Mononoke
L’okayu è una sorta di porridge di riso che i giapponesi danno soprattutto ai bambini o a chi è malato ed indisposto di stomaco, in quanto…