Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
28 Marzo 2022 A chi non è mai capitato di vedere qualche immagine ritraente tal struttura a due colonne sormontata da un grande architrave, magari di un bel rosso vermiglio? In questo articolo andiamo alla scoperta di un altro iconico simbolo della cultura giapponese. 15 Gennaio 2021 12 Gennaio 2021 12 Gennaio 2021 11 Gennaio 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 6 Marzo 2020 3 Marzo 2020 2 Marzo 2020 28 Febbraio 2020 28 Febbraio 2020 24 Febbraio 2020 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Approfondimenti: Torii, I simboli del Giappone
Il tempio Kinkakuji di Kyoto restaurato dopo 18 anni
NEWS dal 04/01/2021 al 08/01/2021
CHALLENGE FOTOGRAFICA “La Primavera giapponese”
Tanka – Presi il sentiero lungo la riva,
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Haiku – Ad ogni cancello
HINA- MATSURI , LA FESTA DELLE BAMBINE
Tanka – Abbiamo immerso le maniche
Hanafuda: Febbraio
Haiku – c’è una meta
Tanka – È ancora inverno,
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
9 Giugno 2012
Visitando Takamatsu 高松
3 Giugno 2012
Naruse Mikio
2 Giugno 2012
Il canto dei carri: Saibara
26 Maggio 2012
Takarazuka – una compagnia di sole donne
20 Maggio 2012
Estetica giapponese
19 Maggio 2012
Iki (ideale estetico)
12 Maggio 2012
Mai mai scorderai, l’attimo, la terra che tremò
5 Maggio 2012
Kodomo no hi, la festa dei bambini
29 Aprile 2012
Basta mettere i fiori dentro il vaso
28 Aprile 2012
L’iki e la modernità
23 Aprile 2012