Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
19 Aprile 2022 Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo ai fiori di ciliegio, a templi shintoisti o ai vicoli a Tokyo, ma anche alle arti marziali 8 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 5 Febbraio 2021 5 Febbraio 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 21 Aprile 2020 20 Aprile 2020 18 Aprile 2020 17 Aprile 2020 15 Aprile 2020 14 Aprile 2020 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Approfondimenti: Arti Marziali tra tradizione, storia e cultura
NEWS dal 01/02/2021 al 05/02/2021
Tanka – Viandante, ascolta come risuona il koto
COSA TROVARE NEL NUOVO NUMERO DI PAGINE ZEN!
Haiku – Cade
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
DAL 13/04/2020 AL 17/04/2020
Tanka – Pioggia di primavera –
GLI AINU DEL GIAPPONE – I. IN VIAGGIO VERSO L’HOKKAIDŌ
Haiku – Fiori di ciliegio:
DAL 06/04/2020 AL 10/04/2020
BISCOTTI AL MATCHA! LA RICETTA DI LA TEIERA ECLETTICA
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
1 Luglio 2013
Intervista con Kaori Miyayama
29 Giugno 2013
Giganti e giocattoli. Il cinema di Yasuzô Masumura
27 Giugno 2013
Inside Out
25 Giugno 2013
Dall’adulto al bambino – Guida al Milano Manga Festival
20 Giugno 2013
DNA Manga – Guida al Milano Manga Festival
16 Giugno 2013
Makiko Kasuga, “Mizugame” e la poesia giapponese “tanka”
15 Giugno 2013
Watsuji Tetsurō e l’etica dell’inter-essere
13 Giugno 2013
Storia del Tanka – dal XVII secolo a oggi
12 Giugno 2013
Storia del Tanka – Dalle origini al XIII secolo
11 Giugno 2013
Wagashi: l’arte della pasticceria giapponese
11 Giugno 2013
Kaze Tachinu
9 Giugno 2013