Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
2 Maggio 2022 Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo ai fiori di ciliegio, a templi shintoisti o ai vicoli a Tokyo, ma anche alle arti marziali 15 Febbraio 2021 12 Febbraio 2021 10 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 1 Maggio 2020 29 Aprile 2020 29 Aprile 2020 26 Aprile 2020 24 Aprile 2020 21 Aprile 2020 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Letture di Giappone in Italia: “Dall’Hokkaidō al Kyūshū” di Serena Lavezzi
Tanka – Un mare di nuvole
Haiku – Nella sera che è rapida a svanire
Il giorno della Fondazione in Giappone
Roma-Tokyo 1920: il raid in due album a colori
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Haiku – Perle di rugiada:
NUOVE DIRETTE INSTAGRAM!
Dal 20/04/2020 al 24/04/2020
GLI AINU DEL GIAPPONE – II. STORIE SULL’ORIGINE.
Haiku – Torno a vederli
CONTINUANO LE DIRETTE INSTAGRAM DI GIAPPONE IN ITALIA!
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
13 Agosto 2013
Espedienti scenografici del kabuki: lo hanamichi
6 Agosto 2013
Kabuki: la messa in scena della tradizione
31 Luglio 2013
Kokeshi, from Tohoku with Love di Manami Okazaki
28 Luglio 2013
Otto scene di famiglia
24 Luglio 2013
Shiatsu Day – San Ginesio (MC)
17 Luglio 2013
Il manga invade il mondo e lo sviluppo del Media Mix
10 Luglio 2013
I Rinnegati di M. Paracchini
9 Luglio 2013
L’età delle riviste – Guida al Milano Manga Festival
7 Luglio 2013
Horagai
6 Luglio 2013