Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
2 Maggio 2022 Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo ai fiori di ciliegio, a templi shintoisti o ai vicoli a Tokyo, ma anche alle arti marziali 22 Marzo 2021 21 Marzo 2021 19 Marzo 2021 17 Marzo 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 30 Giugno 2020 29 Giugno 2020 26 Giugno 2020 26 Giugno 2020 21 Giugno 2020 19 Giugno 2020 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Letture di Giappone in Italia: “Dall’Hokkaidō al Kyūshū” di Serena Lavezzi
Tanka – Colombe dall’alta pagoda
Una nuova serie Netflix: “L’Era dei Samurai”
Haiku – Mi sono ammalato in viaggio.
Le stagioni di Azuma Makoto
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
dal 15/06/2020 al 19/06/2020
Tanka – Guardo un bambino
Hanafuda: Giugno
Haiku – Calma distesa –
GLI AINU DEL GIAPPONE – X. CONCLUSIONI DI UN VIAGGIO
Haiku – Quando arrivano i passeri
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
28 Gennaio 2015
Aikido a Traversetolo (PR)
26 Gennaio 2015
Haruki Murakami risponde ai suoi lettori!
26 Gennaio 2015
Kurosawa Kiyoshi dirigerà il suo primo film francese
26 Gennaio 2015
Save the Japanese Modern Architecture Project
23 Gennaio 2015
Manga: il colosso digitale della letteratura giapponese
19 Gennaio 2015
Sano Chōkan – Tazza da tè in lacca
21 Dicembre 2014
Premio Isamu Noguchi
16 Dicembre 2014
Il carattere e l’abilità. Le idee musicali del Metodo Suzuki.
26 Novembre 2014
Scoperte lettere sconosciute di Tanizaki
25 Novembre 2014
Anniversario Yukio Mishima (25/11/1970-25/11/2014)
25 Novembre 2014