Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
14 Marzo 2025 13 Dicembre 2024 4 Novembre 2024 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 29 Luglio 2024 16 Luglio 2024 Uno dei temi alla base della mostra “The line… 3 Aprile 2024 Il sumō (相撲, sumō, lett. "strattonarsi") è la… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Il giapponese è davvero così difficile?
Intervista a Tomoko Nagao
La lavorazione del legno e del bronzo di Time & Style
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Il kakigōri, la granita giapponese simbolo dell’estate
Il kimono, l’artigianato tessile giapponese e gli italiani: un legame sempre più stretto
IL SUMO: LO SPORT NAZIONALE DEL SOL LEVANTE
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
14 Febbraio 2024
AMORE AL CIOCCOLATO
San Valentino, la festa dell’amore per eccellenza, richiama subito alla mente le cene a lume di candela, i mazzi di rose rosse e le gite…
12 Febbraio 2024
Omotenashi
In giapponese c’è un’espressione da tenere a mente quando si interagisce con la popolazione locale: “Omotenashi”. Possiamo tradurre…
5 Febbraio 2024
GIAPPONE AL CINEMA
Lo scorso gennaio sono usciti nelle sale dei cinema italiani due film giapponesi che vale sicuramente la pena di recuperare: il Ragazzo e…
1 Febbraio 2024
kokoro 心
La prima volta che ho toccato il suolo giapponese fu il 16/06/2015 alle 13 circa. Come dimenticarlo? Mi ero laureata a luglio dell’anno…
26 Gennaio 2024
3 cose che non sapevi sul San Marino Jinja – Shinto in Italia
Uno degli aspetti più toccanti ed emozionanti di chiunque vada in Giappone è l'esperienza al santuario, specie in occasione di eventi…
24 Gennaio 2024
“A Tōkyō con Murakami. La città che gira le viti del mondo” di Sallusti Giorgia
“A Tōkyō con Murakami. La città che gira le viti del mondo” è il nuovo titolo di Passaggi di dogana, la collana di Giulio Perrone Editore…
22 Gennaio 2024
HAYAO MIYAZAKI
Da mangaka ad animatore il passo fu breve, considerato il forte legame simbiotico che ancora oggi lega il linguaggio del manga e quello…
8 Gennaio 2024
LE ORIGINI DELL’ANIMAZIONE GIAPPONESE
1958: La casa di produzione Toei Doga, oggi operante nel settore come Toei Animation (madre di Dragon Ball, Slam Dunk, Sailor Moon e One…
20 Novembre 2023
TRA KAPPA, ROKUROKUBI E IKIRYŌ
“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…
6 Novembre 2023
GIAPPONISMO, le influenze giapponesi nell’Europa dell’Ottocento.
“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…
16 Ottobre 2023
JIDAI MATSURI il “Festival delle Ere”
“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…
2 Ottobre 2023
MOMIJIGARI: Autunno fa rima con foliage.
“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…