Il Blog di Giappone in Italia


Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org

Segui Giappone in Italia


Entra in Giappone in Italia


Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!

Il tuo grande contributo è per noi vitale!

20€/ANNO

Iscriviti ora!

OSOUJI: LA PULIZIA DELL’AMBIENTE E DELL’ANIMO

Osouji 大掃除 significa letteralmente…

IL SUMO: LO SPORT NAZIONALE DEL SOL LEVANTE

Il sumō (相撲, sumō, lett. "strattonarsi") è la…

KOMOREBI: luce che filtra tra gli alberi

Prova, caro lettore, a immaginare un luogo dove…

MONO NO AWARE, ACCETTARE IL CAMBIAMENTO

L’Hanami è come una festa nazionale, tanto che,…

KINTSUGI: L’ARTE DI ESIBIRE LE FERITE

L’Hanami è come una festa nazionale, tanto che,…

Shuhei Matsuyama: l’arte che matura ma non si ferma

Il 17 Febbraio si è conclusa la mostra del…

Focus su


Eventi del Mese



Unisciti all’Associazione

Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!

Leggi tutti gli articoli


3 cose che non sapevi sul San Marino Jinja – Shinto in Italia

Uno degli aspetti più toccanti ed emozionanti di chiunque vada in Giappone è l'esperienza al santuario, specie in occasione di eventi…

“A Tōkyō con Murakami. La città che gira le viti del mondo” di Sallusti Giorgia

“A Tōkyō con Murakami. La città che gira le viti del mondo” è il nuovo titolo di Passaggi di dogana, la collana di Giulio Perrone Editore…

HAYAO MIYAZAKI

Da mangaka ad animatore il passo fu breve, considerato il forte legame simbiotico che ancora oggi lega il linguaggio del manga e quello…

LE ORIGINI DELL’ANIMAZIONE GIAPPONESE

1958: La casa di produzione Toei Doga, oggi operante nel settore come Toei Animation (madre di Dragon Ball, Slam Dunk, Sailor Moon e One…

TRA KAPPA, ROKUROKUBI E IKIRYŌ

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

GIAPPONISMO, le influenze giapponesi nell’Europa dell’Ottocento.

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

JIDAI MATSURI il “Festival delle Ere”

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

MOMIJIGARI: Autunno fa rima con foliage.

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

Tsukimi, il festival della Luna e il Coniglio lunare

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

L’ARTE CULINARIA GIAPPONESE: RAPPRESENTAZIONE DEL CIBO NEGLI ANIME e MANGA

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

ODAIBA, NEW YORK A TOKYO

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

JIDŌHANBAIKI, i distributori automatici per ogni occasione

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…