Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
20 Febbraio 2024 Nel 1367, durante il periodo Muromachi (1336-1573), Ashikaga Yoshimitsu assunse il titolo di shōgun, ovvero di supremo capo militare e signore feudale, e decise di finanziare e promuovere le proposte artistiche di due attori e drammaturghi dell’epoca a suo avviso particolarmente interessanti, Kan’ami Kiyotsugu e suo figlio Zeami Motokiyo. Questo fu il punto di partenza per quello che oggi conosciamo come Teatro Nō (Nōgaku), ovvero una delle forme del teatro classico giapponese più conosciuta e complessa. 2 Agosto 2021 30 Luglio 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 19 Maggio 2021 18 Maggio 2021 17 Maggio 2021 17 Maggio 2021 16 Maggio 2021 14 Maggio 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
IL TEATRO NŌ: IL RITUALE DELLA SUGGESTIONE
Tanka – O cuculo di montagna,
NEWS dal 28/07/2021 al 29/07/2021
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Lo sguardo catturato – il vetro di Ōki Izumi
NEWS dal 16/05/2021 al 18/05/2021
Tanka – Non essere dispiaciuto, ma perdonami,
NEWS dal 14/05/2021 al 15/05/2021
Essere imperatore nel 2019
Haiku – La rana
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
8 Aprile 2020
DAL 30/03/2020 AL 03/04/2020
6 Aprile 2020
Tanka – Fresca l’acqua va via
4 Aprile 2020
OSHIZUSHI! LA RICETTA DI K’S KITCHEN COMPLETA
3 Aprile 2020
Haiku – Tra i fiori che si scuriscono
1 Aprile 2020
DAL 23/03/2020 AL 27/03/2020
30 Marzo 2020
Tanka – In questo paese
27 Marzo 2020
Hanafuda: Marzo
27 Marzo 2020
Haiku – In questo giorno
25 Marzo 2020
DAL 16/03/2020 AL 20/03/2020
23 Marzo 2020