Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
12 Agosto 2024 4 Febbraio 2022 6 prefetture sottovalutate in Giappone da… 3 Febbraio 2022 Il ramen (ラーメン o 拉麺) è un piatto tipico… 31 Gennaio 2022 Domokomo è una figura del folclore giapponese,… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 21 Agosto 2021 17 Agosto 2021 16 Agosto 2021 13 Agosto 2021 12 Agosto 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
L’insolita estate di Kikujirō
Approfondimenti: 6 prefetture sottovalutate in Giappone da visitare
Approfondimenti: Viaggio in Giappone attraverso il Ramen e le sue varianti regionali
Approfondimenti: La storia di Domokomo
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Haiku – Al suo termine, la strada
PERIODO YAYOI – IL SEME DEL GIAPPONE E’ PIANTATO
Tanka – La foglia di loto,
Haiku – Una lumaca
Tutti i titoli giapponesi su Netflix
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
15 Marzo 2021
NEWS dal 08/03/2021 al 12/03/2021
15 Marzo 2021
Tanka – Vorrei il sonno
14 Marzo 2021
Haiku – C’è una meta
8 Marzo 2021
Uno sguardo al primo Japan Film Festival Online
8 Marzo 2021
NEWS dal 01/03/2021 al 05/03/2021
8 Marzo 2021
Tanka – Uscita dai prati
5 Marzo 2021
Haiku – Fra i narcisi
1 Marzo 2021
NEWS dal 22/02/2021 al 26/02/2021
1 Marzo 2021
Tanka – Fresca l’acqua va via
26 Febbraio 2021
Haiku – Crisantemi d’inverno.
24 Febbraio 2021