Desideri proporre i testi a Giappone in Italia, scrivici a: redazione@giapponeinitalia.org
19 Agosto 2024 16 Febbraio 2022 Lunedì 14 Febbraio ha preso ufficialmente il via… 14 Febbraio 2022 Il 2022 è ricco di tante sorprese letterarie e… 10 Febbraio 2022 Si dice che tra le uniche cose certe, nella vita,… 8 Febbraio 2022 Le nostre challenge sono sempre un ottimo modo… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 3 Settembre 2021 1 Settembre 2021 29 Agosto 2021 27 Agosto 2021 24 Agosto 2021 23 Agosto 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Gli yamabushi e il taki gyō
Comincia il Japanese Film Festival 2022
Libri Giapponesi: 10 uscite da non perdere nel 2022
Approfondimenti: Kaizen, l’arte del cambiamento
Community: Challenge Studenti – Incontro con il Giappone
Segui Giappone in Italia
Entra in Giappone in Italia
Il tuo grande contributo è per noi vitale!
Tanka – Che il primo kimono a righe
Leiko Ikemura in mostra a Milano
Tanka – Lungo la via celeste, ove s’incrociano
Haiku – Sulla porta d’erba
Piza toast
Tanka – La notte d’estate,
Unisciti all’Associazione
Leggi tutti gli articoli
5 Aprile 2021
Tanka – Sbocciano i fiori del susino,
2 Aprile 2021
Haiku – Hanno acceso le lanterne
31 Marzo 2021
Tsubo-niwa: uno scorcio di verde
30 Marzo 2021
NEWS dal 22/03/2021 al 26/03/2021
29 Marzo 2021
Tanka – Guardo un bambino
26 Marzo 2021
Haiku – Nei campi di neve
22 Marzo 2021
NEWS dal 15/03/2021 al 19/03/2021
22 Marzo 2021
Tanka – Colombe dall’alta pagoda
21 Marzo 2021
Una nuova serie Netflix: “L’Era dei Samurai”
19 Marzo 2021
Haiku – Mi sono ammalato in viaggio.
17 Marzo 2021