Una storia che unisce culture: Yuko, sushi e kimono tra Giappone e Italia

Storia provvedutaci da Gianluca D’Elia.

 

Yuko è una donna giapponese che ha avuto il coraggio di sfidare le convenzioni e attraversare l’oceano per inseguire la libertà di esprimersi. Fin da bambina, i colori l’hanno affascinata, diventando il suo linguaggio preferito. In Giappone ha studiato arte, immergendosi nella cultura visiva del suo paese, ma il desiderio di esplorare il mondo è cresciuto con lei. Dopo anni di viaggi in ogni angolo del globo, Yuko ha scelto di fermarsi in Italia, a Reggio Emilia, dove ha trovato una nuova casa e una nuova ispirazione. Qui si è innamorata della cultura italiana, scoprendo un dialogo profondo tra la sua terra natale e il paese che l’aveva accolta. Ma Yuko non ha mai abbandonato le sue radici: ha deciso di raccontarsi attraverso due passioni che uniscono tradizione e innovazione, cucina e moda.

La preparazione del sushi è una pratica riservata agli uomini in Giappone, un lavoro codificato da regole antiche. Eppure Yuko, con tenacia e determinazione, ha deciso di rompere questo schema. Ha iniziato a preparare sushi nelle case delle persone, trasformando ogni pasto in un’esperienza culturale. Attraverso il cibo, racconta il suo paese, le sue tradizioni e la bellezza di una cultura millenaria, portandola a contatto diretto con chiunque voglia ascoltarla. Parallelamente, Yuko disegna kimono, abiti tradizionali che rielabora fondendo elementi delle culture che ha incontrato durante i suoi viaggi. Ogni kimono diventa un pezzo unico, un racconto tessuto che unisce Oriente e Occidente, tradizione e contemporaneità. Le sfide che Yuko ha affrontato non sono state poche. Superare i pregiudizi culturali, trovare il proprio posto in un paese straniero, costruire un ponte tra mondi lontani.

Tuttavia, ha sempre trovato forza nelle parole di sua madre: “Sentiti libera di fare sempre quello che vuoi”. E così, con i suoi piatti e i suoi kimono, Yuko non solo racconta se stessa ma celebra anche l’incontro tra culture, trasformando ogni sfida in un’opportunità per creare qualcosa di straordinario.

Vi invitiamo caldamente alla visione delle fotografie evocative di Yuko scattate dalla fotografa Licia Carpi e allo straordinario filmato del regista Gianluca D’Elia al link seguente: https://www.youtube.com/watch?v=OdTsDtEIfkA